Seguici su

Dolci

La ricetta delle pesche ripiene alla crema, il goloso dessert di fine pasto

Ecco la ricetta delle pesche ripiene alla crema, un dessert al cucchiaio perfetto da servire alla fine dei pasti

La ricetta delle pesche ripiene alla crema, il goloso dessert di fine pasto

Non so voi ma quando entro in fissa c’è poco da fare. Dopo le pesche ripiene piemontesi è stata la volta di quelle ripiene alla crema. Per me, amante dei sapori delicati, sono state una vera scoperta, e devo ammettere di averle preferite alle prime. Anche le pesche ripiene alla crema rappresentano un dolce di fine pasto particolarmente goloso. Da gustare al cucchiaio, le trovo indicate da servire al termine di un pranzo o una cena a base di pesce.

Dunque, procuratevi delle pesche sode, mature al punto giusto e gustose e mettetevi all’opera. Le pesche ripiene sono estremamente semplici da realizzare. Considerato il fatto che dovranno venire cotte in uno sciroppo, vi consiglio, in mancanza di tempo, di utilizzare quelle sciroppate come base. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili sono le pesche sciroppate con amaretti e cioccolato e quelle ripiene al forno.

Ingredienti

6 pesche
250 gr di crema pasticcera
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di acqua

Preparazione

Lavare le pesche e sbucciarle, quindi tagliarle a metà e privarle del nocciolo. Adesso porle in un tegame e coprirle con lo zucchero e l’acqua. Fare cuocere per una ventina di minuti su fiamma non troppo alta, le pesche dovranno essere tenere ma non dovranno spappolarsi, quindi prelevarle e continuare la cottura del liquido fino ad ottenere uno sciroppo. Una volta fredde le pesche, posizionarle su un vassoio e farcirle con la crema. Porre in frigo fino al momento di servire e irrorare a piacere con lo sciroppo.

Foto | Wolfgang Lonien



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....