Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il miglior libro di cucina è un ricettario colombiano, parola di Gourmand World Cookbook Awards!

Il libro Kumina ri Palenge pa tó paraje, scritto in lingua palenquera e spagnola dagli abitanti di San Basilio de Palenque che non sapevano né leggere né scrivere, è stato scelto come miglior libro di cucina del mondo da Gourmand World Cookbook Awards 2014.

Il miglior libro di cucina è un ricettario colombiano, parola di Gourmand World Cookbook Awards!


Kumina ri Palenge pa tó paraje | Cucina palenquera per il mondo
Kumina ri Palenge pa tó paraje | Cucina palenquera per il mondo
Kumina ri Palenge pa tó paraje | Cucina palenquera per il mondo
Kumina ri Palenge pa tó paraje | Cucina palenquera per il mondo

Con una certa emozione ho appreso la notizia che il miglior libro di cucina al mondo è Kumina ri Palenge pa tó paraje (Cucina palenquera per il mondo), scritto dagli abitanti di San Basilio di Palenque, in Colombia. Emozione perché a San Basilio di Palenque, il piccolo villaggio nella provincia di Bolivar che ha dato origine a questo libro, sono stato diverse volte e vi posso assicurare che vi si mangia benissimo.

La peculiarità del cibo in questo remoto angolo del mondo è dovuta sia alla freschezza e genuinità degli ingredienti (tutto proviene dalla zona) ma soprattutto dal fatto che Palenque – come tutta la zona limitrofa, con Cartagena de las Indias in primis – è abitata da quelli che sono i discendenti degli schiavi africani dei secoli scorsi: non è un caso che il titolo del libro sia Kumina ri Palenge pa tó paraje, un creolo dolcissimo da ascoltare, con note che vanno dallo spagnolo alla lingua degli schiavi. Questo mix culturale, che nonostante tutto ha resistito alle violenze e ai soprusi dei bianchi e ha continuato a vivere di nascosto, si riflette nel modo di preparare il cibo, oltre che nel parlare.

La riscoperta della cultura palenquera si deve al prezioso lavoro della Fundación Transformemos che ha contribuito a far sì che la cultura degli antichi africani non si perdesse. Non è un caso che Rodolfo Ardila, direttore della Fundación Transformemos, abbia così commentato la vittoria:

Siamo felici: gli abitanti di Palenque son in festa. Quello che abbiamo ottenuto è qualcosa di molto grande: è come aver vinto gli Oscar dei libri di cucina del mondo e lo ha vinto un gruppo di persone e i loro docenti. Persone che non sapevano né leggere né scrivere hanno imparato a farlo per poi redigere questo libro, dimostrando che lo studio e l’educazione possono trasformare un popolo.

Kumina ri Palenge pa tó paraje | Cucina palenquera per il mondo

E non è un caso che Palenque sia una delle prime città libere dell’America Latine, che si sono affrancate dalla schiavitù grazie al coraggio dei suoi abitanti (tra cui ricordiamo Benkos Biohó – secolo XVII – la cui statua campeggia al centro del paesino).

Il merito di questo libro di cucina regionale è grande, considerato che il Gourmand World Cookbook Awards è il premio di gastronomia più importante del mondo che ogni anno vede partecipare oltre quindicimila titoli di cucina di cento ottantaquattro paesi. Il libro Kumina ri Palenge pa tó paraje contiene cinquecentocinquanta ricette scritte dagli abitanti di Palenque e dai loro docenti e sono state riconosciute di grande qualità.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | Transformemos



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...