Seguici su

Ortaggi

I fagiolini alla panna per il contorno ricco

Un contorno decisamente intrigante da preparare: provate i fagiolini alla panna, piatto cremoso ed appagante

[blogo-video provider_video_id=”ny84P_BbJ_8″ provider=”youtube” title=”Fagiolini all’aglio e limone” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ny84P_BbJ_8″]

Se siete in cerca di un modo decisamente diverso dal solito per preparare i fagiolini l’avete trovato. Avete mai pensato di utilizzare la panna per il loro condimento? Niente di più semplice eppure non così scontato. Inutile dire quanto il contorno che ne venga fuori risulti non solo accattivante, ma anche ricco grazie alla cremosità conferita dalla presenza della panna: insomma, fare la scarpetta sarà d’obbligo, in barba a qualsiasi divieto posto dal Galateo!

I fagiolini alla panna sono ideali per accompagnare secondi piatti semplici, indipentemente dal fatto che si tratti di carne o pesce. Sono così indicati sia insieme alla classica fettina di carne alla piastra o al pesce grigliato. Altre preparazioni da realizzare con i fagiolini sono quelli gratinati con besciamella e l’insalata di patate e fagiolini con pesto. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

300 gr di fagiolini
200 ml di panna
1 uovo
succo di mezzo limone
50 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe qb

Preparazione

Lavare i fagiolini, eliminare le estremità quindi lessarli in abbondante acqua bollente salata. Una volta cotti scolarli. In una padella versare metà dose di panna ed unire sale e pepe. Aggiungere i fagiolini e farli insaporire bene. A parte invece versare in una ciotola l’uovo, il parmigiano grattugiato, il succo di limone e la panna rimasta, quindi mescolare bene e versare il composto in padella, sui fagiolini. Continuare la cottura fino a quando il composto si sarà rappreso, quindi servire.

Foto | Mark Doliner



Ricette55 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...