Seguici su

Ricette facili

Le ciliegie alla grappa da preparare con la ricetta semplice

Una conserva ottima e versatile per avere a disposizione le ciliegie tutto l’anno. Provatele alla grappa con la ricetta semplice

Le ciliegie alla grappa da preparare con la ricetta semplice

Tra i frutti di stagione ci sono anche loro: le ciliegie. Oltre ad amarle al naturale, d’altronde tutti sappiamo quanto risultino irresistibili, tanto da ispirare il famoso detto “una tira l’altra”, le utilizzo in diverse prreparazioni, sia dolci che salate. Quando me ne ritrovo in casa in abbondanza, però, mi dedico alla realizzazione di gustose conserve, così da averle a disposizione, poi, tutto l’anno. Oggi vi propongo la ricetta semplice per preparare le ciliegie alla grappa.

Le ciliegie alla grappa possono essere utilizzate in diversi modi. Ottime se gustate da sole, magari a fine pasto, possono essere unite al gelato oppure costituire il ripieno di golosi cioccolatini. Operazione preliminare e fondamentale consiste nello sterilizzare accuratamente i vasetti nei quali andranno conservate. L’utilizzo di una grappa di ottima qualità farà la differenza. Provate anche i muffin alle ciliegie e le ciliegie sotto spirito.

Ingredienti

800 gr di ciliegie
zucchero qb
scorza di limone
cannella
chiodi di garofano
grappa qb

Preparazione

Lavare le ciliegie, asciugarle bene e tagliare i piccioli a circa 1 cm. Adesso disporre i vasetti sul piano di lavoro e distribuire le ciliegie all’interno, intervallandole con dello zucchero, delle scorzette di limone, della cannella e qualche chiodo di garofano. Coprire quindi con la grappa e chiudere bene avvitando i vasetti. Conservare in dispensa e consumare dopo un riposo minimo di due mesi.

Foto | Annsot



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...