Seguici su

Dolci

Ananas con miele e cannella, ecco come prepararlo

Un dolce a base di frutta ottimo da servire in occasione di grigliate tra amici: l’ananas con miele e cannella con la ricetta facile

Ananas con miele e cannella, ecco come prepararlo

Tra i miei frutti preferiti c’è l’ananas che, oltre a gustare al naturale, semplicemente tagliato a fette, può essere impiegato in cucina nella realizzazione di tutta una serie di pietanze. Oggi vi propongo un dolce semplicissimo, con pochi ingredienti, ma che risulta assolutamente irresistibile, l’ananas con miele e cannella. Io lo trovo ottimo come dessert di fine pasto al termine di un grigliata tra amici. Poco impegnativo risulta perfetto per un dolce leggero a base di frutta.

Si tratta, tra l’altro, di uno di quei dolci da improvvisare anche all’ultimo minuto, data l’esiguità degli ingredienti previsti. Per la buona riuscita del dolce dovrete utilizzare un ananas maturo, ma non troppo, ma soprattutto gustoso. Cannella, miele e zucchero di canna faranno il resto. Altre ricette da provare sono l’ananas al forno con la ricetta brasiliana ed il carpaccio di ananas e pere.

Ingredienti

1 ananas
cannella in polvere qb
miele qb
2 cucchiai di zucchero di canna

Preparazione

Mettere la piasta, perfettamente pulita, sul fornello, e metterla a scaldare. Nel frattempo pulire l’ananas, sbucciandolo accuratamente per eliminare ogni residuo di buccia, quindi tagliarlo a fette spesse. Una volta che la piastra sarà diventata rovente mettere a grigliare le fette, da ambo i lati. Trasferirle man mano in un piatto da portata, quindi condire il tutto con una colata di miele, della cannella in polvere a piacere ed una spolverata di zucchero di canna.

Foto | cyclonebill



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....