Seguici su

Dolci

Ecco il gelato alla nocciola da preparare con il Bimby

Ecco come preparare un facilissimo gelato alla nocciola con il Bimby. Pochi ingredienti ed il minimo sforzo per un ottimo risultato

Ecco il gelato alla nocciola da preparare con il Bimby

Il gelato alla nocciola, oltre ad essere uno dei miei preferiti (lo trovo infatti insuperabile se abbinato a gusti come il cioccolato o la panna) risulta quello ideale per creare sfiziose coppe ricche. Pensatelo ad esempio insieme a della granella di frutta secca ed una colata di cioccolato fuso. Il Bimby ci agevola nella realizzazione casalinga di un gelato artigianale dal gusto pieno, ricco e che piace a tutti, bambini compresi.

Per la preparazione di questo gelato si consiglia l’utilizzo delle nocciole piemontesi. In mancanza andranno bene anche delle altre purchè di ottima qualità, sane e perfettamente sgusciate e spellate. Quella che vi propongo è una versione semplice e con pochi ingredienti, ma che risulta cremosa ed avvolgente, del gelato alla nocciola da preparare con il Bimby, proveniente da quì, mentre quì trovate la ricetta da eseguire con la gelatiera e quì un dolce con i cachi da arricchire con il gelato.

Ingredienti

100 gr di zucchero
200 gr di nocciole
700 gr di latte intero

Preparazione

Congelare il latte a cubetti utilizzando il contenitore per fare i cubetti di ghiaccio. Adesso preparare lo zucchero a velo: 10 secondi a velocità 10. Unire le nocciole avendo cura di lasciarne da parte qualcuna intera, quindi polverizzare per 20 secondi a velocità 9. Unire adesso i cubetti di latte e mantecare il tutto per 2 minuti a velocità 5-6, spatolando. Il gelato è pronto per essere gustato.

Una versione più leggera ma anche meno cremosa si può ottenere utilizzando il latte parzialmente scremato che contiene meno calorie ma anche meno grassi, ai quali si deve dunque una minore densità del composto.

Foto | Stu_spivack



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...