Seguici su

Cuochi e Chef

Girotonno 2014, oltre duecentomila presenze per la sfida gastronomica vinta dalla Francia

Grande successo per Girotonno 2014: oltre duecentomila le presenze registrate per la kermesse gastronomica che ha visto trionfare la Francia. Ambiti riconoscimenti anche per il Brasile

Girotonno 2014

Grande successo quello riscosso da Girotonno 2014. Oltre duecentomila le presenze registrate sull’isola di San Pietro dal 30 maggio al 02 giugno appena trascorsi grazie alla kermesse gastronomica internazionale che ha avuto come protagonista assoluto il tonno rosso. Bilancio più che positivo, dunque, per gli organizzatori dell’evento che non possono non ritenersi soddisfatti. Migliaia i visitatori presenti, grazie anche alle favorevoli condizioni metereologiche, per assistere alla competizione gastronomica che ha visto trionfare la Francia, aggiudicatasi il primo posto nella sfida tra i 6 paesi partecipanti, grazie agli chef Sylvain Sendra e Anne Legrand, con la ricetta “Insalata di tonno nicoise”.

I dati forniti dalle strutture ricettive della zona parlano chiaro: si è trattato di un vero successo per Carloforte, dove le presenze sono lievitate in pochi giorni tanto da superare di gran lunga la cifra delle duecentomila inizialmente previste per l’intera durata della manifestazione. Anche i numeri relativi alle degustazioni ed ai laboratori svolti in collaborazione con gli chef della kermesse non sono da meno: tra il Tuna Village, il Live Cooking, il Talk Tuna e la piazza del Cascà sono stati 8.000 i ticket staccati.

Arrivata in finale con l’Italia ed il Giappone, rispettivamente con gli chef chef Roberto Serra e Clelia Bandini, e Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari, la Francia ha conquistato di diritto la vittoria grazie alla media dei voti espressi da entrambe le giurie, quella tecnica e quella popolare.

Ambiti riconoscimenti non sono mancati agli altri Paesi partecipanti. Al Brasile, difatti, grazie agli chef Mauricio Zillo e Fabrizio Nicola, sono andati ben due dei cinque premi previsti: quello della Giuria tecnica ed il Premio Migliore presentazione. Metropolitonno, questo il nome del piatto, era composto da tonno “impanato” nella cenere di melanzana e cipollotto, scottato per pochi istanti su piastra rovente e condito infine con una particolare salsa di pomodoro al vermouth.

Il Premio Giuria popolare è andato invece al Giappone che ha conquistato il favore del pubblico con il suo “M-Iyo Burger”, l’hamburger che univa concettualmente la Sardegna, il Giappone e gli Stati Uniti. Dalla classica e riconoscibile forma, l’hamburger è stato realizzato utilizzando come ripieno il tonno in sostituzione del solita carne di manzo, la pancetta sarda affumicata al posto del bacon, e la maionese allo yuzu in luogo di quella tradizionale.

Una Menzione Speciale, infine, è andata alla Spagna per l’Ossobuco di tonno realizzato da Alba Esteve Ruiz. Piatto ispirato alla cucina del recupero: una battuta di tonno preparata utilizzando la carne rimasta attaccata alla lisca.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...