Seguici su

Cucina Dal Mondo

I macarons da fare con la ricetta per il Bimby, ecco come fare

Ecco come preparare in casa i macarons usando il Bimby, provateli anche voi!

I macarons sono dei deliziosi dolcetti francesi che negli ultimi anni sono diventati anche molto famosi. Le mode e le tendenze non appartengono solo al mondo fashion, anche in cucina ci sono prodotti “alla moda”, ingredienti irrinunciabili e ricette che fanno il giro del mondo… basta pensare al cardamomo, al rabarbaro, alla torta magica, al lemon curd e ai whoopie!

Ingredienti

125 gr di zucchero semolato fine
35 ml di acqua
80 gr di albumi
100 gr di zucchero a velo
100 gr di farina di mandorle

Preparazione

Pesate le mandorle, mettete in una teglia coperta con la carta da forno e fatele tostare in forno a 150°C per circa 20 minuti girandole ogni tanto. Poi fatele raffreddare completamente, quindi tritatele nel Bimby fino a ridurle in polvere 10 Sec. Vel. Turbo per 3 – 4 volte. Sia che la fate a casa che se acquistate la farina di mandorle pronta, dovete setacciarla benissimo almeno 2 – 3 volte per eliminare le parti più grandi.

Dividete gli albumi in due parti, una mettetela nel Bimby e aggiungete 25 g di zucchero, quindi montate tutto a neve ben ferma per 2 Min. 37° Vel. 4. Nel frattempo in un pentolino mettete 100 g di zucchero e 35 ml d’acqua e fate uno sciroppo, mescolate poco e spegnete quando il composto arriva a 110°C. Versate lo sciroppo a filo nel composto di albumi e sbattete bene ma a bassa velocità per 3 Min. 37° Vel. 4, il composto deve arrivare a temperatura ambiente.

In un’altra ciotolina mescolate la farina di mandorle e lo zucchero a velo e poi unite i 40 g di albume rimasti, mescolate bene e poi unite i due composti, amalgamate bene il tutto con una paletta mescolando dal basso verso l’alto. Trasferite l’impasto in una sac à poche con la bocchetta liscia e poi fate dei dischetti su una teglia coperta di carta da forno o su un apposito tappetino. Fate asciugare 30 minuti e poi cuocete i macarons in forno caldo a 140°C per 13-14 minuti.

Fate raffreddare le vostre meringhe e poi unitele a due a due con un po’ di crema al burro.

Foto | da Flickr di puno3000



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...