Tra gli antipasti gustosi da potere preparare in questo periodo, e da quì per tutta l’estate, ci sono i fiori di zucca in pastella. Devo ammettere di non amare particolarmente i fiori di zucca cucinati diversamente, ma quelli in pastella o anche ripieni risultano ai miei occhi qualcosa di irresistibile. Ovviamente la frittura fa la sua parte, regalando una consistenza croccante unica.
Nonostante esistano diversi tipi di pastella io continuo a preferire quella senza uova, preparata con la sola farina mista ad acqua (a volte quella frizzante) o in alternativa alla birra. Operazione necessaria al fine di ottenere un ottimo risultato sta nel lavare delicatamente i fiori, eliminare il pistillo ma asciugarli il più accuratemente possibile affinchè, al momento dell’immersione nell’olio caldo non vi siano problemi di sorta. Questa ricetta non prevede ripieno, i fiori di zucca risultano già ottimi così, ma nel caso potrete sbizzarrirvi a piacere farcendoli con speck e mozzarella fresca o patate ed acciughe.
Ingredienti
10-15 fiori di zucca
farina 00 qb
birra fredda qb
olio di semi per la frittura
sale e pepe
Preparazione
Preparare la pastella versando della farina 00 in una ciotola. Unire sale e pepe ed iniziare ad aggiungere a filo anche la birra. La quantità deve essere tale da consentire la formazione di un composto denso ma fluido allo stesso tempo. Mettere a scaldare in una padella abbondante olio di semi, una volta caldo aggiungere i fiori di zucca puliti, privati del pistillo e passati all’interno della pastella. Fare cuocere fino a quando diventano dorati, quindi scolarli su carta assorbente e gustare caldi.
Foto | ccharmon
Riproduzione riservata © 2023 - GB