Seguici su

Birra

La salvia fritta da provare nella ricetta senza uovo

La salvia fritta senza uovo rappresenta una variante sfiziosa della preparazione adatta per l’aperitivo. Ecco come si prepara

La salvia fritta da provare nella ricetta senza uovo

Solo qualche giorno fa abbiamo visto come preparare la salvia fritta ripiena, oggi invece vi consiglio la variante sempre fritta, ma senza uovo. Ottima anche questa versione per un aperitivo sfizioso, da inserire in un buffet o da sgranocchiare quando se ne abbia voglia, il punto di forza della preparazione sta proprio nella sua croccantezza.

In quanto al tipo di salvia da utilizzare per la ricetta si consiglia di prediligere quella a foglia larga dal colore verde intenso, che risulta più profumata ma dal sapore meno accentuato di quella che vira al grigio, più adatta, invece, ad insaporire alcuni tipi di pietanze, primi fra tutti gli arrosti. Un piccolo accorgimento consiste, dopo avere lavato le foglie di salvia, nell’asciugarle perfettamente prima di intingerle nella pastella. Altre ricette che vi consiglio sono gli gnocchi di patate con zucca, salvia e burro ed il pane alla salvia, per portare in tavola qualcosa di nuovo ed accattivante. Ecco come si prepara la salvia fritta con la ricetta senza uovo.

Ingredienti

foglie di salvia grandi qb
50 gr di farina 00
birra fredda qb
olio per friggere
sale e pepe

Procedimento

Lavare accuratamente le foglie di salvia, quindi asciugarle completamente e tenerle da parte. Adesso preparare la pastella: versare in una ciotola la farina 00 quindi iniziare ad unire a filo tanta birra quanto basta per ottenere una pastella densa e liscia. Regolare di sale e pepe. Intingervi la foglie di salvia, una ad una, e trasferirle in un tegame in abbondante olio per frittura caldo. Friggerle fino a completa doratura, quindi scolare su carta assorbente e gustare subito.

Foto | Alan Levine



Ricette3 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette6 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette12 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette13 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette14 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...