Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

5 stuzzichini tricolori per guardare la partita Italia – Costa Rica

Non si può certo vedere Italia-Costa Rica senza mangiucchiare qualcosa! Ecco le nostre ricette tricolori da preparare in precedenza per godersi la partita in tv.

Ricette tricolori: la panzanella

La fibrillazione per la partita di questa sera tra Italia e Costa Rica in occasione dei Mondiali Brasile 2014 è tangibile e, in un’Italia in cui tutti siamo commissari tecnici della Nazionale, sappiamo tutti quale sarebbe la migliore soluzione che Prandelli dovrebbe adottare.

Non possiamo certo influire, però, sulle scelte di Prandelli, ma possiamo tifare Italia nelle nostre case, magari vedendo la partita con amiche e amici. E mentre guardiamo la partita e sosteniamo la nostra nazionale, dovremo pur mangiare qualcosa, giusto?

Ecco allora che vi proponiamo cinque ricettine facili facili da gustare dinanzi alla televisione mentre si guarda la partita Italia – Costa Rica Naturalmente, sono tutte ricette rigorosamente tricolori, in modo che il nostro tifo sia ancora più forte!

Panzanella tricolore

Un classico della cucina regionale italiana è la panzanella, ovvero pane e pomodoro. Di versioni di questo piatto ne esistono tantissime: noi vi proponiamo grosso modo quella in uso in Umbria e Toscana, adattata per l’occasione.

Ingredienti

pane raffermo (meglio se senza sale)
pomodori freschi
cetrioli
cipolle
basilico
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

Bagnate il pane facendo attenzione a non tenerlo troppo in acqua, quindi strizzatelo e versatelo in una ciotola. Aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, i cetrioli sbucciati e tagliati e le cipolle affettate. Condite, quindi, con abbondante olio, mescolate molto bene, regolate di sale e pepe e decorate con delle foglie di basilico sminuzzate a mano.

Il vantaggio di questa versione della panzanella è che potete realizzarne tanta a inizio serata e poi ognuno può servirsene a piacimento.

Mini sandwich di peperoni ed erbette

Altro stuzzichino che vi proponiamo sono dei mini sandwich di peperoni ed erbette. Gli ingredienti sono i seguenti.

Ingredienti

8 fette di pane in cassetta (o più, a seconda di quanti sarete in casa)
1 barattolo di peperoni rossi in agrodolce
1 confezione di sottilette
erbette miste
olio extravergine di oliva
sale

Il bianco è dato dal pane in cassetta e dalle sottilette, il rosso dai peperoni e il verde dalle erbette.

Preparazione

Procediamo in questo modo: tostate le fette di pane in cassetta e poi adagiatevi sopra una fetta di sottiletta e i peperoni rossi e di nuovo una sottiletta.

A parte frullate 2 fette di pane con le erbette tritate finemente; quindi spolverizzate i toast con questo condimento, condite con l’olio, salate e passate i sandwich in forno il tempo necessario a far sciogliere le sottilette. Sfornate, tagliate in quattro i sandwich e servite.

Spiedini di verdure tricolori

Uno spiedino è sempre gradito e, soprattutto, è comodo perché può essere agevolmente messo in un vassoio e consumato a piacere. Ecco i nostri suggerimenti per degli spiedini tricolori.

Ingredienti

600 g di zucchine
400 g di melanzane
400 g di peperoni rossi
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
prezzemolo
erba cipollina

Preparazione

Tagliate le verdure: le zucchine a rondelle, le melanzane (sbucciate, altrimenti si perde l’effetto del bianco) a tocchetti, i peperoni rossi a quadrati. Sistemate le verdure sugli spiedini, avendo cura di alternare i colori: zucchine, melanzana, peperone.

Una volta pronti, metteteli in un vassoio con olio, sale, pepe, prezzemolo tritato ed erba cipollina e lasciate marinare per trenta minuti, quindi cuoceteli sulla griglia ben calda.

Naturalmente la fantasia si può sbizzarrire (con pomodori, formaggi, cetrioli… per esempio).

Rotolo di carpaccio tricolore

Un altro piatto che potete preparare per la cena dinanzi alla televisione mentre vedete la partita Italia – Costa Rica è un carpaccio tricolore.

Vediamo come si fa (indicazioni per quattro persone)

Ingredienti

12 fette di carpaccio di manzo
8 fette di prosciutto crudo tagliato sottile
1 limone
rucola
scaglie di Parmigiano Reggiano
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

Stendete per bene della pellicola trasparente le fettine di carpaccio, avendo cura di sovrapporle leggermente tra di loro. Adagiate le fette di prosciutto crudo su quelle di carpaccio e condite con scaglie di formaggio. Infine mettete anche la rucola, lavata e asciugata, in modo da formare un ulteriore strato. Arrotolate delicatamente il carpaccio in modo da ottenere un rotolo omogeneo che farete riposare in frigo.

Al momento di servire, togliete la pellicola trasparente e affettate il rotolo in pezzi di un paio di centimetri di altezza. Condite con olio, sale e pepe e servite con fette di limone tagliate a pezzi.

Macedonia bianca, rossa e verde

Non può certo mancare in tavola della macedonia che, oltre tutto, ha anche il vantaggio di essere comoda da servire: è sufficiente presentarla in tavola in una insalatiera capiente e poi ogni ospite la prende a proprio gusto.

Ingredienti

Frutta rossa (anguria, ciliegie – che andranno denocciolate –, fragole, frutti di bosco)
Frutta bianca (banana, mela…)
kiwi
2 limoni
grand marnier
zucchero
foglie di menta

Preparazione

La preparazione è quella classica: sbucciate e tagliate la frutta a pezzettini e mettetela in una ciotola capiente. Cospargete, quindi, con 3 cucchiai di zucchero, irrorate con il succo filtrato di due limoni e anche con 2 cucchiai di grand marnier. Mescolate per bene, lasciate riposare al fresco per un quarto d’ora, quindi versate nella ciotola delle foglie di menta fresca e portate in tavola.



Ricette23 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette3 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette5 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette6 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...