Seguici su

Dolci

Gelato al limone senza panna, ecco la ricetta da provare

Ecco come preparare in casa un ottimo gelato al limone senza panna, con la ricetta facile ed alla portata di tutti

Gelato al limone senza panna

Il gelato al limone rimane quello più gettonato in estate. Inutile sottolineare come rappresenti il gusto al quale ricorrere naturalmente nel momento in cui si abbia bisogno di una pausa rinfrescante. Non solo, è uno dei gelati da utilizzare per la preparazione di numerosi dessert: prendete ad esempio le coppe con la frutta o le macedonie, in questi casi non è altro che la ciliegina sulla torta.

In genere la panna rappresenta uno degli ingredienti principali nella realizzazione del gelato, ma in questo caso non è prevista, venendo sostituita dal latte per una versione se vogliamo più leggera, ma altrettanto golosa, a patto che utilizziate quello fresco ed intero. La quantità di grassi presente in quest’ultimo contribuirà a donare cremosità al gelato, non facendo rimpiangere l’assenza della panna. Altre ricette che potrebbero interessarvi sono quella del gelato al limone con la ricetta classica e quello senza latte.

Ingredienti

1/2 lt di latte intero fresco
130 gr di zucchero
succo filtrato di 2 limoni
scorza di 2 limoni biologici

Preparazione

Sbucciare i limoni e porre la scorza in una ciotola nella quale avrete versato il latte. Fare riposare per almeno due ore. Trascorso questo tempo eliminare la scorza ed unire lo zucchero ed il succo dei limoni, filtrato, al latte. Versare il tutto in una gelatiera ed azionarla per circa 30 minuti o fino a quando il gelato risulterà cremoso. Prelevare dalla gelatiera quindi gustare.

Foto | Joy



Ricette54 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...