Seguici su

Ortaggi

Pomodori al gratin al forno, ecco come prepararli

Una ricetta veloce, semplice ma altamente sfiziosa: ecco i pomodori al gratin al forno, perfetti per le vostre cene estive

[blogo-video provider_video_id=”aSVsc97JktQ” provider=”youtube” title=”•Pomodori gratinati•” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=aSVsc97JktQ”]

Tra i contorni estivi più facili e sfiziosi ci sono i pomodori al gratin al forno. Ricetta estremamente semplice da realizzare, quasi elementare ma dal grande gusto, per portare in tavola degli ottimi pomodori al gratin procuratevi degli ortaggi freschi, gustosi e non troppo maturi. La panatura farà il resto regalando ai pomodori una irresistibile e saporita crosticina croccante in superficie.

Con lo stesso procedimento potrete gratinare altre verdure come ad esempio le zucchine o le melanzane. I pomodori al gratin al forno possono essere proposti in qualunque occasione, sono ottimi per accompagnare la carne, anche grigliata. Vanno gustati subito appena tirati fuori dal forno, appena tiepidi, per apprezzare la fragranza della loro copertura. Ecco come si preparano, mentre vi consiglio a questo proposito, di provare anche il gratin di pomodori e mozzarella ed il gratin di salmone.

Ingredienti

6 pomodori
100 gr di di pangrattato
prezzemolo tritato qb
sale e pepe qb
40 gr di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva qb

Preparazione

Lavare i pomodori quindi tagliarli a fette in orrizzontale e farli riposare. Nel frattempo preparare la panatura: versare in una ciotola il pangrattato, unire il formaggio, il sale, il pepe, l’aglio tritato e mescolare bene. Aggungere anche il prezzemolo. Disporre i pomodori sul fondo di una teglia rivestita di carta forno e coprirli con il composto. Completare irrorandoli con un filo di olio, quindi trasferire in forno caldo a 180 °C per 20-30 minuti o fino a quando risulteranno ben gratinati.

Foto | rpavich



Ricette12 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette13 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette15 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette17 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette20 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...