Seguici su

Distillati

Come preparare il cocomero con macedonia da servire a fine pasto

Ecco il cocomero con macedonia, un’idea originale per servire la frutta a fine pasto

Tra i tanti modi di servire la macedonia, specialmente in estate, c’è anche quello di inserirla all’interno del cocomero. Si tratta di un’idea senza dubbio originale e di grande effetto: insomma, pensate all’impatto che abbia una volta portata in tavola. La preparazione del cocomero con macedonia è estremamente semplice ed è indicata in tutte quelle occasioni in cui si abbiano molti invitati a pranzo o cena come buffet e feste di compleanno.

Dopo esservi procurati un cocomero non troppo grande ma gustoso tagliatelo in due, quindi scavatelo con attenzione in modo da ricavarne la polpa, che andrà tagliata a cubetti. A questo punto non vi resta altro che scegliere la frutta che più vi piaccia: more, lamponi, ananas, ciliegie, fragole, banane e chi più ne ha più ne metta. Condite il tutto con succo di limone, zucchero (facoltativo) e poco liquore e fate riposare in frigo fino al momento di servire. Provate anche la macedonia di agrumi.

Ingredienti

1 anguria
2 mele
2 pere
300 gr di fragole
300 gr di ciliegie
200 gr di more
300 gr di kiwi
succo di 2 limoni
50 gr di zucchero
2-3 cucchiai di liquore a scelta

Preparazione

Tagliare l’anguria in due per il senso della lunghezza. Iniziare a scavarla prelevando la polpa in maniera delicata per far si che possa poi venire tagliata a cubetti. Adesso lavare la frutta, sbucciare e tagliare a cubetti quella che lo necessita, quindi raccoglierla in una ciotola ampia. Condirla con il succo di limone, il liquore e lo zucchero. Mescolare bene e versare all’interno del guscio. Conservare in frigo.

Foto | Maurizio



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...