Seguici su

Ricette per Bambini

Il brodo vegetale durante lo svezzamento: come farlo e quanto si conserva

Il brodo vegetale: il primo alleato durante lo svezzamento

Lo svezzamento può essere un periodo difficile per i nostri piccoletti, quindi è meglio prepararsi ad affrontarlo con calma e con tanta pazienza. Certo vi sarà d’aiuto questo post sul brodo vegetale, la base per ogni ricetta in questa delicata fase che inizia intorno ai 6 mesi di età del bambino. Ovviamente non sarà necessario prepararlo tutti i giorni: si conserva un paio di giorni in frigorifero, oppure potete riporlo in freezer in contenitori monoporzione per una settimana. Per le dosi corrette e sull’uso di olio e parmigiano, sentite prima il vostro pediatra: noi qui di seguito vi proponiamo una ricetta di massima. Buon divertimento!

Ingredienti

    1 l d’acqua
    1 carota
    1 zucchina
    1 patata media
    2-3 foglie di lattuga
    1 ciuffo di bieta
    1 cucchiaino d’olio
    1 cucchiaino di parmigiano

Preparazione

Lavate per bene le verdure, mondatele, sbucciate la patata.

Mettete tutte le verdure in una pentola, coprite con l’acqua e fate andare a fuoco moderato per almeno un’ora, ma anche di più, in modo che le vitamine delle verdure passino nell’acqua.

Al termine del tempo, togliete le verdure con la schiumarola, filtrate il brodo almeno una volta con una garza a maglie strette e aspettate che diventi tiepido. Servite condito con l’olio e il parmigiano.

Foto | goodiesfirst



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...