Seguici su

Olio

Come preparare le melanzane sott’olio alla siciliana

Le melanzane sott’olio rappresentano una delle conserve più apprezzate da preparare in estate: provatele nella versione siciliana

Come preparare le melanzane sott'olio alla siciliana

Le melanzane sott’olio rappresentano una delle tante conserve da preparare con gli ortaggi estivi per averli poi a disposizione tutto l’anno. Ottime per la realizzazione di un antipato rustico, proponetele insieme a formaggi e salumi tagliati a cubetti, le melanzane sott’olio alla siciliana, in particolare, si realizzano molto facilmente e risultano particolarmente gustose.

Aceto, origano, aglio e peperoncino sono gli ingredienti da utilizzare nella realizzazione di questa intrigante conserva, mix caratteristico della cucina siciliana, che come è facilmente deducibile regala alla preparazione un sapore unico, che sa di estate, di sole e di mare. Ecco come si preparano, con la ricetta che proviene da quì, mentre a questo proposito vi consiglio anche la versione da realizzare con il Bimby e la ricetta greca.

Ingredienti

1 kg di melenzane
olio extravergine di oliva qb
aceto di vino
sale grosso
peperoncino
origano
aglio

Preparazione

Lavare ed asciugare le melanzane, quindi tagliarle a fette spesse e porle in un recipiente a strati salandone ognuno. Alla fine dell’operazione porre sopra di esse un peso per favorire la perdita dell’acqua di vegetazione e farle riposare per 3-4 ore. Trascorso questo tempo lavarle sotto il getto dell’acqua corrente, quindi strizzarle ed asciugarle con un canovaccio pulito. Iniziare a disporle all’interno dei vasetti di vetro, ben puliti e sterilizzati intervallandole con aglio, origano e peperoncino. Una volta riempiti i vasetti fin quasi fino l’orlo capovolgerli per eliminare l’eventuale acqua di vegetazione accumulatasi. Versare un po’ di aceto, fare riposare qualche ora, quindi coprire con l’olio. Non chiudere subito i vasetti, ma attendere l’intera notte. Il giorno successivo controllare il livello dell’olio e se necessariio unirne ancora per coprire completamente l’ultimo strato di melanzane, quindi avvitare bene e conservare al buio in dispensa.

Foto | Jax House



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...