Seguici su

Ricette cinema

Ecco i cannelloni di pasta fritta dal film Rocky

Per dare certi cazzotti bisogna mangiare cose buone e nutrienti

È in omaggio all’italianità di uno dei personaggi più amati del cinema mondiale e certo quello che ha portato al successo Sylvester Stallone, che al pugile Rocky abbiniamo un bel piatto di classici cannelloni, avendo cura, però, di friggerne la pasta per renderla ancora più nutriente e di riempirli con ingredienti dal gusto deciso, come solo uno che per mestiere fa a pugni sul ring può essere. Il film, girato nel 1976, ha dato luogo a ben 5 seguiti ufficiali e la trama la conosciamo tutti: la saga racconta la vita di Rocky Balboa, pugile italoamericano che vive a Philadelphia e che non riesce a sfondare nello sport che ama. Per sbarcare il lunario, quindi, si mette a fare l’esattore per un gangster locale e ha come migliore amico un italoamericano come lui, della cui sorella Adriana s’innamorerà, presto ricambiato. Un giorno passa in città la stella della boxe, Apollo Creed e per un colpo di fortuna Rocky riesce a incontrarlo e a batterlo: da allora in poi sarà un successo dietro l’altro…

Ingredienti

    300 g di pasta per lasagne già pronta
    200 g di champignon a fettine
    60 g di burro
    2 cucchiaiate d’olio
    1 dl di vino bianco
    6 pomodori pelati
    1 peperone giallo
    1 cipolla
    30 g di parmigiano grattugiato
    1 spicchio d’aglio
    olio di semi per friggere
    olio, sale e pepe q.b.

Preparazione

Mondate la cipolla e il peperone, quindi tagliate la prima a fettine sottili, la seconda a dadini. Appassite la cipolla in una padella con 50 g di burro, unite in un secondo momento il peperone e i funghi e mescolate.

Bagnate con il vino bianco e fate evaporare per qualche minuto, poi unite i pelati leggermente schiacciati, condite con sale e pepe e fate andare a fuoco medio per 20 minuti.

A parte friggete i fogli di lasagna in abbondante olio di semi bollente rigirandoli su entrambi i lati finché non saranno ben dorati, quindi fateli sgocciolare su carta assorbente prima di usarli.

Ponete al centro di ciascun quadrato di lasagna fritta una porzione di ripieno, arrotolate il cannellone su se stesso e allineateli in una pirofila imburrata. Una volta terminato lo strato, cospargete di parmigiano e infornate a 180° finché la superficie non presenterà la classica crosticina dorata.

Foto | Frenkieb



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...