Musei del cibo – molto strani!
In Italia ci limitiamo al museo del prosciutto, del vino o dei formaggi (nelle differenti declinazioni) con offerte anche di soggiorni nelle zone di produzione…un buon modo per fare del turismo enogastronomico.
Anche negli Stati Uniti i musei del cibo sono un’attrazione turistica : forse mancano tradizioni centenarie (sono un po’ di snob, lo so) ma certo gli americani suppliscono con una notevole fantasia e una capacità imprenditoriale ammirevole. Alcuni infatti sono parecchio strani e tutti con visite guidate, ristoranti e negozi … e parecchi visitatori tutto l’anno!
Il museo della mostarda (Wisconsin) raccoglie migliaia di vasetti di senape di tutti i tipi; la casa dell’hamburger (sempre nel Wisconsin) celebra Charlie Nagreen, l’uomo che mise la polpetta fra due fette di pane; più normali i musei del cioccolato e del sale, mentre particolari sono la ricostruzione fatta in Georgia del Whistle Stop Cafè protagonista del film “Pomodori verdi fritti” o il museo del cibo bruciato, nato per celebrare i disastri culinari.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Musei del cibo - molto strani! inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.