Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il Portogallo: la cucina tipica e le ricette per provarla

Un cucina che affonda le radici nelle varie culture con cui il Portogallo è venuto a contatto nel corso dei secoli.

Il Portogallo: la cucina tipica e le ricette per provarla

La gastronomia portoghese, nel corso dei secoli, è stata influenzata da diversi fattori: in primis la dominazione araba, che ha contribuito alla diffusione del riso, delle spezie e di alcune particolari tecniche di cottura; poi abbiamo il Cinquecento, con la grande stagione dei viaggi e di esplorazioni che ha fatto sì che gli ingredienti e i modi di prepararli delle zone più disparate del mondo arrivassero sulle tavole del Portogallo. Si è venuta a creare così una tradizione gastronomica molto varia e particolare che è propria del Portogallo, pur se condivide quale tratto con la vicina cultura spagnola.

Se si pensa alla cucina portoghese viene subito in mente il baccalà, preparato in mille modi: del resto, tra il Portogallo e il baccalà la storia d’amore è lunga, come abbiamo già avuto modo di sottolineare in un post di qualche tempo fa.

Olio di olia e aglio in abbondanza sono immancabili, insieme a verdure, pesce, uova e carne. Molto diffuse le zuppe, in particolare il caldo verde, preparato con patate e cipolle frullati e verza affettata sottile, appena scaldata nel brodo; il caldo verde (ricordiamo che caldo in portoghese – come anche in spagnolo – vuol dire brodo) è spesso accompagnato da salsiccia e pane di mais.

Tra le carni più usate figurano quella di pollo e quella di maiale: il primo è preparato in vari modi (arrosto, umido, griglia). Segnaliamo il frango no alho, uno stufato preparato stendendo i pezzi di pollo in un solo strato su una base di aglio affettato e alloro e ricoprendolo con altro aglio misto a prezzemolo e poi servito con riso; il frango piri piri, a metà strada tra arrosto e umido, servito con una salsa piccante di origine africana. Il maiale è usato per gli insaccati oppure per gli arrosti, magari accompagnati da frittate di uova.

A proposito di uova, non possiamo dimenticare la gustosa pasticceria portoghese, che spesso affonda le radici nelle antiche tradizioni di monasteri e conventi: i fios de ovos, matassine dorate che si preparano facendo cuocere l’uovo sbattuto in uno sciroppo; le tigeladas a base di crema aromatizzata con cannella e cotta in forno; l’arroz doce, riso bollito con latte, zucchero e spezie; le celeberrime pastéis de nata, crostatine con la crema e via dicendo.

Dalla tradizione araba discende l’impiego di mandorle e frutta secca, presente in vari dolci, come per esempio, nella torta di mandorle di Albufeira, all’estremo sud del paese, preparata con latticello, mandorle a filetti e sciroppo di mandorle.



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...