Seguici su

Ortaggi

Come preparare i fagiolini alla paesana con la ricetta facile

Contorno estivo semplice e genuino: provate i fagiolini alla paesana, perfetti con carne e uova

[blogo-video provider_video_id=”HEUag9QLL8s” provider=”youtube” title=”Fagiolini al sugo – green beans in tomato sauce [sub eng]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=HEUag9QLL8s”]

Quella dei fagiolini alla paesana è una delle ricette più semplici ed immediate per proporre un contorno estivo caratterizzato da sapori genuini che una volta portato in tavola va ad accompagnare senza problemi qualsiasi secondo piatto, uova comprese. Gli ingredienti immancabili nella preparazione sono i fagiolini, appunto, della passata di pomodoro a pezzi, preferibilmente fatta in casa per donare un sapore irripetibile al tutto, e della cipolla. Per una variante più ricca, invece, potreste unire delle patate che rendono il piatto più appagante e perfetto anche come secondo piatto.

I fagiolini alla paesana si sposano alla perfezione con la carne arrosto, con gli hamburger, con la salsiccia e con le polpette, ma anche con le uova strapazzate o alla coque, per una cenetta gustosa e non troppo elaborata. Provate anche i fagiolini gratinati con besciamella e l’insalata di fagiolini e patate con il pesto.

Ingredienti

800 gr di fagiolini
1/2 kg di pomodori maturi e gustosi
1/2 cipolla
olio extra vergine di oliva qb
basilico fresco qb
sale e pepe

Preparazione

Affettare la cipolla, quindi farla soffriggere in un tegame con dell’olio. Nel frattempo lavare i pomodori, tagliarli a pezzi eliminando i semi e unirli al soffritto. Regolare di sale e pepe e portare a cottura, ci vorranno circa 15 minuti. Una volta pronti unire i fagiolini precedentemente lavati, spuntati e lessati al dente, e farli insaporire per almeno 5 minuti. Nel caso in cui si renda necessario unire poca acqua calda per far si che il composto non si secchi troppo. Spegnere la fiamma, fare riposare una decina di minuti, quindi servire.

Foto | nociveglia



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...