Seguici su

Dolci

Soufflé di pere e cioccolato da provare con la ricetta facile

Pere e cioccolato è un binomio che in pasticceria è sempre molto amato, ecco come trasformarli in un golosissimo soufflè

In estate non si ha molta voglia di accendere il forno, vero? La mia regola è farlo solo nelle occasioni molto speciali, ad esempio per un invito a cena particolarmente importante oppure per provare una ricetta alla quale è impossibile resistere! Il souffle di pere e cioccolato è un dessert speciale e delizioso, molto particolare che vede protagonisti due ingredienti che in pasticceria sono sempre molto amati, sia da soli che insieme.

Ingredienti

1 kg di pere
80 gr di cioccolato fondente
4 albumi
10 gr di burro
10 gr di zucchero
1 pizzico di sale
Zucchero a velo
1 limone

Preparazione

Sbucciate tutte le pere tranne una, poi togliete il torsolo e tagliatele a pezzettini. Prendete una pentola e mettete dentro le pere, il succo di un limone e 200 ml di acqua, cuocete a fuoco dolce fino a quando le pere si saranno ammorbidite, poi frullate fino in modo da avere una purea. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.

Nel frattempo prendete la planetaria e mettete gli albumi a temperatura ambiente, aggiungete il sale e lo zucchero e montateli a lungo a neve. Incorporate la purea di pere in tre volte e mescolate dal basso verso l’alto, poi incorporate il cioccolato fuso e raffreddato e continuate a mescolare.

Imburrate degli stampini da soufflé e poi cospargeteli con lo zucchero semolato, dividete dentro il composto al cioccolato e poi cuocete i dolcetti in forno a 180°C per 20 – 25 minuti. Nel frattempo sbucciate la pera rimasta, tagliatela a fette sottili e poi cuocetele con un pochino di burro.

Sfornate il soufflé, decoratelo con le pere e completate con un po’ di zucchero a velo. Servite subito perché il soufflé tende a sgonfiarsi velocemente.

Foto | da Flickr di bennyschophouse



Ricette34 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...