La ricetta della bistecca fiorentina della tradizione toscana
La bistecca fiorentina più che una ricetta è un’istituzione, è un piatto simbolo e che dunque va cucinato seguendo le istruzioni alla lettera cercando di non rovinare la carne. La bistecca fiorentina va servita al sangue, se la cuocete troppo andrà bene ugualmente, ma non sarà assolutamente la stessa cosa, e di questo è bene prenderne atto. Vediamo insieme la ricetta della bistecca fiorentina, cosa chiedere in macelleria e come cucinarla.
Ingredienti
1 bistecca da 1 kg
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione
La bistecca fiorentina deve essere spessa circa 3 dita in modo che l’esterno sia cotto e l’interno al sangue. La fetta di carne deve essere composta da 2/3 di controfiletto e 1/3 di filetto.
La fiorentina va arrostita nella brace, se non l’avete a disposizione potete ripiegare su una piastra ma ovviamente il risultato sarà leggermente diverso. Prendete la carne e posizionatela sulla brace (o la piastra) ben calda, cuocete per 7 minuti senza toccarla, dopo di che giratela e cuocetela per 7 minuti anche dall’altro lato.
Infine si deve fare la cottura sull’osso, con l’aiuto di una pinza girate la carne e mettetela “in piedi” sull’osso, dato che la fetta è abbastanza spessa dovrebbe star su da sola, cuocete per 3 minuti.
Mettete la bistecca nel piatto e conditela con olio extravergine di oliva e sale, poi giratela e conditela allo stesso modo dall’altro lato. Servite subito.
Evitate di infilzare la carne con la forchetta o il coltello e anche di girarla continuamente, seguite le istruzioni e vedrete che la vostra bistecca sarà deliziosa!
Foto | da Flickr di mcpig
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della bistecca fiorentina della tradizione toscana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.