Primi piatti per l’estate: risotto con asparagi, ricotta e arancia
Il risotto è un piatto gustoso che si mangia preferibilmente d’inverno dato che, nelle classiche ricette, risulta essere particolarmente calorico essendo mantecato con il burro e il parmigiano. Questa versione che vi propongo oggi è invece più leggera e fresca essendo mantecata solo con la ricotta che, fra tutti i latticini, rimane sempre il più leggero e facilmente digeribile; è resa inoltre molto fresca dalla buccia di arancia che conferisce a questo piatto un profumo unico.
Gli asparagi sono un ortaggio ipocalorico e dai rinomati effetti diuretici; favorendo la diuresi vi aiuteranno quindi a combattere la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite permettendovi di mantenere la forma in una stagione come quella estiva che, a causa delle alte temperature, ci costringe ad andare con abiti che lasciano scoperto buona parte del corpo.
Questo risotto dal sapore delicato è adatto anche ai più piccoli essendo facilmente digeribile e leggero; preparatelo per i pranzi in famiglia e servirete una prelibatezza ottima anche d’estate.
Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso ( vialone nano o carnaroli), 250 g di ricotta vaccina, 400 g di asparagi, 1 arancia biologica, 1 cipolla bianca, 1,5 l di brodo vegetale, 1 bicchiere di vino bianco, olio evo, sale.
Preparazione: preparate il brodo con un dado vegetale, facendolo sciogliere completamente in abbondante acqua calda e mettetelo da parte; riducete la cipolla a fettine sottili e mettetela a rosolare in un filo d’olio fino a che non si sarà ammorbidita; unite le punte degli asparagi dopo averle leggermente sbollentate in acqua salata per circa cinque minuti, e lasciatele insaporire qualche istante. Aggiungete il riso, fatelo tostare e sfumatelo con un bicchiere di vino bianco, poi proseguite la cottura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale, quando il precedente sarà stato assorbito, ci vorranno circa 18 minuti voi però attenetevi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
Spegnete il fuoco, aggiungete la ricotta e mescolatela al riso fino a che saranno completamente amalgamati; aggiustate di sale e unite la scorza di arancia grattugiata. Servite il risotto tiepido con un pò di parmigiano grattugiato a parte cosicché chi lo gradisce lo possa aggiungere al riso.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Primi piatti per l'estate: risotto con asparagi, ricotta e arancia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.