Seguici su

Ricette facili

Ecco la salsa al prezzemolo e limone con la ricetta veloce

Ecco come preparare un condimento facile e veloce adatto per insaporire carne e pesce: provate la salsa al prezzemolo e limone

[blogo-video provider_video_id=”3jIT0w6iHnU” provider=”youtube” title=”Salsa al prezzemolo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=3jIT0w6iHnU”]

Ottimo condimento per la carne ma soprattutto per il pesce, la salsa al prezzemolo e limone rappresenta il completamento ideale di molti secondi piatti. Si realizza molto semplicemente e può essere preparata anche in anticipo, venendo conservata all’interno del frigorifero, in comodi vasetti di vetro accuratamente avvitati. Io la trovo ideale con il salmone o il pesce spada alla griglia.

Tra i suoi possibili impieghi c’è quello di insaporire zuppe, minestre, vellutate, ma anche primi piatti a base di pasta, oltre a potere essere spalmata sui crostini: provate ad accompagnarli con del tonno sbriciolato. La salsa al prezzemolo ha un sapore deciso ma allo stesso tempo fresco, merito dell’aggiunta del limone. Altre ricette che vi consiglio a riguardo sono quelle della salsa verde senza uova per bollito e quella alla menta per condire il pesce.

Ingredienti

1 mazzetto abbandante di prezzemolo fresco
1 acciuga
1/2 limone
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Procedimento

Lavare accuratamente il prezzemolo e asciugarne le foglie con l’aiuto di un foglio di carta assorbente da cucina. Adesso versare l’acciuga nel mixer ed unire il succo di limone filtrato. Mixare per qualche istante, quindi aggiungere anche il prezzemolo ed azionare nuovamente, fino ad ottenere un composto fine. Unire l’olio, a filo continuando a frullare alla velocità minima, fino ad ottenere una salsa fuida. Regolare di sale e pepe ed utilizzare quanto ottenuto per il condimento di carne e pesce.

Foto | UnorthodoxY



Ricette16 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...