Seguici su

Ricette Antipasti

Il pranzo di Ferragosto in 5 ricette per un menu completo

Tante utili ricette per un pranzo di Ferragosto con i fiocchi

Con l’avvicinarsi del pranzo di Ferragosto andiamo in crisi: sempre le solite ricette o finalmente qualche novità? Tradizione o innovazione? Eppoi c’è la voglia di cucinare che con il caldo se ne va… beh, ormai vi fidate di noi, quindi lasciatevi guidare dal menu ricco che ho pensato per quest’anno: si comincia con un semplice involtino di melanzane, poi la pasta fredda con un tocco di originalità perché condita con prosciutto e melone; per secondo la tradizione della tavola romana del 15 agosto, cioè il pollo con i peperoni, da accompagnare con un’insalata particolarmente fresca e leggera. Si chiude con il brio di una granita ghiacciata alla menta arricchita di frutta di stagione. Vedrete che seguendo noi non deluderete neppure i più esigenti.

Involtini di melanzane

Involtini di melanzane

Ingredienti

    2 melanzane lunghe
    3 patate
    4 pomodori ramati
    180 g di tonno sott’olio
    4 acciughe sott’olio
    1 spicchio d’aglio
    olio, origano, sale e pepe

Preparazione

Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele, quindi conditele con olio, sale e pepe. Nel frattempo tagliate le melanzane nel senso della lunghezza, spennellatele con l’olio e cuocetele alla griglia. Sbollentate anche i pomodori, sbucciateli e teneteli da parte. Infarinate le bucce e passatele appena in padella nell’olio caldo.

In un tegame scaldate qualche cucchiaiata d’olio, unite le acciughe e l’aglio, poi il tonno e cubetti e i pomodori a pezzettini tranne 2 cucchiaiate, fate insaporire per qualche minuto quindi aggiustate di sale e di pepe e unite l’origano.

Distribuite sulle melanzane il composto di patate e pomodori, arrotolatele e disponetele su un piatto da portata, coprite con i dadini di pomodoro tenuti da parte e le bucce fritte, condite con un filo d’olio a crudo, sale, pepe e origano e servite.

Farfalle con prosciutto e melone

Farfalle con prosciutto e melone

Ingredienti

    300 g di farfalle
    3 fette di melone giallo
    100 g di prosciutto crudo
    1 mazzetto di rucola
    il succo di ½ limone
    5-6 cucchiai d’olio
    sale e pepe

Preparazione

Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele freddare. Intanto affettate il melone eliminandone i semi e la buccia, quindi tagliatelo a dadini.

Riducete il prosciutto a listarelle e tagliate anche la rucola una volta lavata e asciugata. Condite la pasta con tutti gli ingredienti e con un’emulsione di olio, sale e limone, completando con una macinata di pepe al momento di servire.

Pollo con i peperoni

Pollo con i peperoni

Ingredienti

    1 pollo da 1.2 kg
    3 peperoni rossi e gialli
    3 cipolle
    50 g di burro
    1 rametto di rosmarino
    4 foglie d’alloro
    4 dl di vino bianco
    sale q.b.

Preparazione

Salate l’interno del pollo, sistemate il rosmarino e l’alloro, quindi ponetelo in una teglia da forno dai bordi alti.

Intanto mondate i peperoni, riduceteli a dadini e tagliate le cipolle a fettine sottili. Ricoprite il pollo con le verdure, il burro a pezzetti e il vino, coprite e infornate a 200° per 45 minuti, bagnando ogni tanto con il sugo di cottura.

Sfornate e servite caldo. Riproponendo questo piatto d’inverno potrete servirlo con fettine di polenta abbrustolita.

Insalata di lattuga, olive e cetrioli

Il pranzo di Ferragoso in 5 ricette per un menu completo

Ingredienti

    150 g di lattuga
    100 g di olive nere
    2 cetrioli
    1 mazzetto di ravanelli
    ½ cucchiaio di senape
    3 pomodorini pugliesi
    2 cucchiai di aceto bianco
    4 cucchiai d’olio
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Mondate e lavate la verdura; tagliate la lattuga a striscioline e i ravanelli, i cetrioli sbucciati a rondelle, i pomodorini a spicchi. Denocciolate le olive e dividetele in filetti.

In una ciotola capiente versate olio, aceto, senape, sale e pepe e preparate un’emulsione. Disponete quindi in modo decorativo le verdure: lattuga e pomodori a corona, al centro ravanelli, cetrioli e olive e condite con la vinagrette, oppure con una salsina a base di yogurt, olio, sale e zucchero.

Granita alla menta con frutta

Insalata con lattuga, olive e cetrioli

Ingredienti

    5 cucchiai di sciroppo di menta
    125 g di zucchero
    200 g di frutti di bosco assortiti
    2 albicocche da 25 g l’una

Preparazione

Scottate leggermente le albicocche, privatele del nocciolo, sbucciatele e tagliatele a fettine; intanto lavate rapidamente in acqua freddissima i frutti di bosco, scolateli ed eventualmente sgranate i ribes.

Portate a ebollizione 3 dl d’acqua con lo zucchero, fate andare per 3 minuti mescolando, poi fate raffreddare lo sciroppo fuori dal fuoco. A questo punto unite 4 cucchiai di sciroppo di menta, versate tutto nella gelatiera e azionate le spatole per 10 volte, poi spegnete l’apparecchio per mezzo minuto, quindi ripetete l’operazione.

Quando la granita sarà pronta, versatela nelle coppe con lo sciroppo di menta rimasto, guarnite con le fettine d’albicocca e i frutti di bosco.

Foto | stevendepolo
Foto | 1la
Foto | mtcarlson
Foto | Luca Nebuloni
Foto | Laurel Fan
Foto | letizia.barbi

Il pranzo di Ferragoso in 5 ricette per un menu completo

[blogo-gallery id=”167778″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...