Seguici su

Piatti

Insalata di gamberi e pesche, ecco la ricetta per stupire gli ospiti

Avete mai provato a realizzare l’insalata di gamberi e pesche? E’ una ricetta perfetta per la stagione estiva e per stupire i nostri ospiti con due gusti così diversi che insieme si sposano alla perfezione.

insalata di gamberi e pesche

L’insalata di gamberi e pesche, proprio come l’insalata di gamberi proposta nel video qui sopra, è una ricetta fresca tipica della stagione estiva, quando il frutto è di stagione e i gamberetti sono tra i nostri ingredienti preferiti per tantissime preparazioni diverse, perché ci fanno un po’ sentire come al mare anche se siamo in città.

Se siete stanchi della solita insalata di gamberi, ecco una ghiotta variante che vi permetterà di fare ottima figura, non solo perché il piatto verrà gustoso, delicato, leggero e saporito, ma anche perché scenograficamente sono colori che si prestano benissimo a trasformare la nostra tavola con allegria e semplicità.

Ecco la ricetta che ci permette di preparare un’ottima insalata di gamberi e pesche:

Ingredienti dell’insalata di gamberi e pesche

    150 grammi di lattuga
    2 pesche
    400 grammi di gamberetti
    200 grammi di yogurt
    20 grammi di senape
    olio extravergine d’oliva
    sale
    pepe
    limone
    prezzemolo

Preparazione dell’insalata di gamberi e pesche

Fate sbollentare le pesche per un paio di minuti in acqua calda.

Fatele raffreddare in un piatto.

Sgusciate i gamberetti e cuoceteli a vapore per qualche minuto.

Sbucciate le pesche, tagliatele a dadini e mettetele in una ciotola con i gamberetti.

Aggiungere i pomodori lavati e affettati.

Mescolate lo yogurt, il succo del limone, la senape, il sale, il pepe e mescolate.

Create una base di salsa nelle ciotoline e poi mettete sopra la lattuga lavata.

Sopra la lattuga sistemate le pesche e i gamberetti, decorando poi con il prezzemolo. Salate e pepate.

Via | Bonduelle

Foto | da Pinterest di tomato salsa

Via | Puffincucina

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette50 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...