Seguici su

Dolci

La crostata di prugne freshe, la ricetta per la merenda sfiziosa

La crostata di prugne fresche è un dolce squisito che racchiude tutta la freschezza e il sapore dell’estate.

La crostata di prugne fresche è un dolce tipico dell’estate, è una torta buonissima e molto semplice che potete preparare la sera quando non fa troppo caldo. Questa crostata la potete fare solo con la frolla e le prugne oppure mettendo sotto uno strato di crema pasticcera o al limone o anche del lemon curd.

Ingredienti

Per la frolla:
220 gr di farina
70 gr di burro
70 gr di zucchero di canna
1 uovo
1 pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata
Per il ripieno:
700 gr di prugne
Zucchero di canna
Crema pasticcera (facoltativa)

Preparazione

Preparate la pasta frolla mettendo in una ciotola la farina e il burro freddo tagliato a dadini, poi mescolate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato. Aggiungete lo zucchero e poi la scorza di limone grattugiata e l’uovo, impastate bene fino ad avere un composto compatto e morbido. Avvolgete il panetto con la pellicola e fatelo raffreddare in frigo per mezz’oretta.

Nel frattempo lavate le prugne, tagliatele a spicchi e mettetele in una ciotola con un pochino di zucchero. Stendete la pasta frolla allo spessore di un centimetro, bucherellate il fondo e mettete le prugne, aggiungete un po’ di zucchero di canna e poi ripiegate i bordi verso l’interno. Se volete usare la crema ricordate che dovete usarla fredda, poi la mettete sulla base di frolla e sopra aggiungete le prugne. Cuocete la crostata in forno a 180°C per circa 30 – 35 minuti o finchè non sarà ben dorata.

Fate raffreddare la vostra crostata e servitela. Se volete potete usare anche la pasta sfoglia o la pasta brisèe.

Foto | da Flickr di orangebrompton



Ricette3 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...