Seguici su

Distillati

La torta salata alle zucchine per il pic nic di Ferragosto

Le torte salate rappresentano le pietanze ideali per il pranzo fuori casa: provate quella alle zucchine per il pic nic di Ferragosto

La torta salata alle zucchine per il pic nic di Ferragosto

Ferragosto si avvicina e saranno in molti coloro che decideranno di passarlo in campagna. Nel caso in cui stiate pensando di organizzare una scampagnata e siate in cerca di idee su cosa preparare, una che sicuramente vi tornerà utile è la torta salata alle zucchine. Le zucchine sono di stagione ed è quasi naturale utilizzarle in cucina in questo periodo. D’altro canto le torte salate rappresentano le pietanze più adatte al pranzo fuori casa. Sono comode da trasportare, non patiscono troppo il caldo e si mangiano senza difficoltà anche con le mani. Insomma, una torta salata alle zucchine renderà il giorno di Ferragosto ancora più piacevole.

La torta può essere preparata la sera precedente e tagliata a fette prima di essere riposta per il viaggio. Altre preparazioni che potrebbero interessarvi a riguardo sono la torta salata con il pesce e quella con ricotta e melanzane da gustare fredda.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
4 zucchine
100 gr di prosciutto cotto a cubetti
1/2 cipolla bianca
olio d’oliva qb
2 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe

Preparazione

Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a cubetti. Adesso in una padella versare dell’olio e farlo scaldare quindi unire la cipolla affettata sottilmente e metterla a soffriggere. Unire anche le zucchine e portare a cottura. Regolare di sale e pepe. Farle raffreddare, nel frattempo rivestire una teglia con la pasta sfoglia. Unire alle zucchine le uova, il prosciutto, il parmigiano e regolare di sale e pepe. Farcire la pasta con il composto ottenuto, livellare bene, quindi infornare a 180 °C per circa 25-30 minuti. Fare intiepidire quindi gustare.

Foto | Massimiliano Aroffo



Ricette47 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...