Seguici su

Ortaggi

Ecco i pepeperoni alla siciliana con la ricetta di Anna Moroni

Ecco i pepeperoni alla siciliana da realizzare facilmente in casa con la ricetta di Anna Moroni, perfetti per una cena sfiziosa

Ecco i pepeperoni alla siciliana con la ricetta di Anna Moroni

Questa è una di quelle pietanze che profuma di estate, di sole e di mare. I peperoni alla siciliana rappresentano un secondo da non perdere, specie adesso che gli ortaggi sono di stagione e che utilizzarli in cucina è quasi un obbligo morale: pensate quando non saranno più reperibili… La ricetta è di Anna Moroni e devo ammettere di averla apprezzata, oltre che per l’ottimo sapore, anche per la facilità di esecuzione.

I peperoni alla siciliana risultano profumati e sfiziosi, merito della farcia a base di capperi, acciughe, pomodori, olive e pecorino che, sapientemente mixati, ne vanno a costituire il prezioso ripieno. Rappresentano una pietanza perfetta da proporre in occasione sia del pranzo di tutti i giorni che di una cenetta in terrazza con gli amici. Provate anche i peperoni ripieni di tonno al forno e quelli ripieni di carne.

Ingredienti

4 peperoni
600 gr di pomodori maturi
300 gr di mollica di pane
70 gr di pecorino
50 gr di olive verdi siciliane
1 cucchiaio capperi
2 acciughe
olio extravergine di oliva
prezzemolo
sale e pepe

Preparazione

Lavare i peperoni, prelevare il picciolo e svuotarli senza aprirli. Adesso inumidire la mollica di pane e unire i pomodori pelati tagliati a pezzetti, i capperi, le olive ed il prezzemolo tritati, le acciughe a pezzetti, il sale, il pepe ed il pecorino grattugiato. Aggiungere anche tanto olio quanto basta per poter impastare il tutto. Farcire i peperoni con il composto ottenuto, quindi coprire una teglia con poco olio ed i pomodori a cubetti rimasti e poggiare i peperoni. Cuocere in forno caldo a 150°C per 1 ora. Servire accompagnando i peperoni con i fondo di cottura.

Foto | Joe Hall



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...