Seguici su

Dolci

La ricetta della charlotte all’uva per dolce sfizioso

Vi piace la charlotte cake? Se la risposta è si dovete assolutamente provare la charlotte all’uva, un dolce bellissimo davedere ma anche molto goloso

[blogo-video provider_video_id=”2qXA50v5PCY” provider=”youtube” title=”Torta con fragole , panna e savoiardi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=2qXA50v5PCY”]
La torta charlotte all’uva è un dolce delizioso e autunnale ma, dato che l’uva inizia ad affacciarsi dai nostri fruttivendoli e al supermercato, direi che è proprio il caso di comprarla e renderle giustizia con questo dessert! La torta Charlotte è buonissima ma anche molto bella da vedere, l’interno è una torta quasi normale in cui si alternano strati di crema, frutta e pan di Spagna, poi viene avvolta dai savoiardi che conferiscono un aspetto molto elegante e curato. Ecco una versione con l’uva della classica charlotte cake, una torta perfetta anche per le occasioni speciali come anniversari, compleanni ecc.

Ingredienti

1 pan di Spagna da 26 cm
500 gr di mascarpone
500 ml di panna
Succo di uva o di ananas
1 confezione di savoiardi
1 grappolo di uva nera
1 grappolo di uva bianca
Zucchero a velo

Preparazione

Preparate il pan di Spagna seguendo la nostra ricetta oppure acquistatene uno pronto, in alternativa potete anche usare i savoiardi, ma per avere un dolce dalla forma meno traballante possibile è meglio il pan di Spagna. Tagliate a metà il pan di Spagna e mettete la base in uno stampo ad anello, bagnatela un po’ con il succo di ananas o uno a vostra scelta, va bene anche il succo di uva se vi piace.

Nel frattempo preparate la crema del ripieno, in una ciotola mettete la panna, montatela con le fruste elettriche e poi incorporate il mascarpone usando una spatola. A questo punto potete mettere dei pezzettini di uva oppure lasciarlo così e usare la frutta solo per la decorazione. Se usate l’uva, tagliate ogni chicco a metà e togliete gli ossicini.

Mettete metà della crema sul pan di spagna e poi mettete l’altro disco, aggiungete il succo di frutta e poi unite la crema rimasta, livellatela bene e poi decorate con i chicchi di uva. Alternate uva bianca e nera creando dei disegni, ad esempio dei cerchi concentrici oppure alternandoli l’uno di fianco all’altro.

Fate riposare la charlotte cake in frigorifero per almeno un paio di ore, poi togliete l’anello e mettete la crema rimasta lungo i bordi, aggiungete i savoiardi tutti intorno e fermateli con un nastro che sarà bello da vedere e terrà i savoiardi ben ordinati. Tenete la torta in frigo fino al momento di servirla e prima di portarla in tavola decoratela con un po’ di zucchero a velo.

Foto | da Pinterest di Déborah Figueroa e Tina Tapia



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...