Seguici su

Ricette Patate

Il tortino di patate e gamberetti per l’antipasto estivo

La ricetta semplice per preparare un ottimo tortino patate e gamberetti, un piatto chic per le occasioni speciali

Se avete in programma un pranzo o una cena speciale e volete preparare qualcosa di buono e sfizioso il tortino di patate e gamberetti fa proprio al caso vostro, è facile, scenografico e delizioso. I tortini di patate sono sempre molto apprezzati e si possono fare in tante versioni diverse, eccone una molto speciale con i gamberetti, ma potete sostituirli con filetti di merluzzo, tonno, salmone fresco o affumicato e anche salumi e formaggi.

Ingredienti

600 gr di patate
2 uova
300 gr di gamberetti (da pulire)
3 ciuffi di prezzemolo
Sale
Pepe
Burro
Farina

Preparazione

Lavate le patate e lessatele in acqua bollente per circa 30 minuti, controllate la cottura e poi scolatele e fatele raffreddare un po’. Nel frattempo prendete una padella, mettete un po’ di olio extravergine di oliva e scottate i gamberi per qualche minuto, fateli raffreddare e poi sgusciateli.

Sbucciate le patate, schiacciatele con un passaverdure e raccoglietele in una terrina, aggiungete le uova sbattute e poi unite il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e, se vi piace, anche un po’ di parmigiano.

Imburrate e infarinate degli stampini di alluminio (oppure usate quelli in silicone) versate qualche cucchiaino di composto alle patate e poi mettete i gamberi, copriteli con le patate e procedete così fino a quando finiranno gli ingredienti. Cuocete i tortini in forno preriscaldato a 180°C per circa 25- 30 minuti. Sformate i tortini e serviteli con un’insalata e un po’ di maionese.

Foto | da Pinterest di Carla Holland



Ricette2 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette17 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette19 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette21 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette23 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...