Seguici su

Ricette Antipasti

Come fare il pane fritto per un antipasto gustoso

La ricetta facile e veloce per preparare il pane fritto, un antipasto irresistibile e sfizioso!

Il pane è un alimento che non manca mai sulle nostre tavole e che si può gustare insieme al secondo ma anche come ingrediente per preparare altri piatti sfiziosi. Il pane non si butta mai, si può mangiare fresco oppure trasformare in crostini, si può usare per fare le polpette oppure i canederli, o Knödel, e quando non avete altre idee potete farlo indurirlo e poi trasformarlo in pangrattato. Oggi ci occupiamo del pane fritto, una ricetta facilissima e deliziosa.

Ingredienti

250 gr di pane raffermo
2 uova
50 gr di parmigiano
1 rametto di prezzemolo
Latte
Sale
Pepe
farina
Pangrattato
Olio per friggere

Preparazione

Il pane fritto si può preparare in tanti modi diversi, il più semplice è tagliarlo a pezzettini e immergerlo in olio bollente fino a quando sarà dorato. A noi le cose semplici piacciono ma adoriamo anche complicarci la vita, quindi vi presento la ricetta del pane fritto che preparavano le nostre nonne!

Preparate gli ingredienti: in una ciotola mettete la farina, in un’altra il pangrattato, in una il latte e poi fatene una con le uova sbattute, il sale, il pepe, il prezzemolo e il parmigiano. Prendete il pane raffermo, meglio se casareccio, e tagliatelo a fette spesse circa mezzo centimetro, poi immergetele velocemente nel latte.

Passate il pane nella farina da entrambi i lati e poi anche nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e pressate un po’. Procedete così per tutte le fette di pane e poi friggetele, poche per volta, in una pentola dai bordi alti piena di olio ben caldo. Girate il pane spesso e prelevatelo con una schiumarola quando sarà dorato.

Scolate le fette di pane sulla carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Servite questo pane ben caldo oppure per accompagnare salumi, formaggi e carne.

Foto | da Flickr di laissezfare



Ricette17 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette21 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette23 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette24 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...