Seguici su

Ortaggi

Il pesto di melanzane con la ricetta tradizionale

Stanchi del solito pesto alla genovese? Scoprite come preparare il pesto di melanzane alla siciliana

Il pesto è uno dei classici condimenti della bella stagione, sono veloci e molto buoni, versatili e saporiti e si possono utilizzare per condire la pasta, il cous cous, le insalate ma anche panini, sandwich, tramezzini ecc. Oggi vi presento una ricetta molto particolare per preparare il pesto di melanzane alla siciliana, buonissimo e perfetto da servire in ogni occasione!

Ingredienti

1 melanzana
1 cucchiaino di peperoncino
2 spicchi di aglio
Basilico fresco
Sale
Olio extravergine di oliva

Preparazione

Prendete una melanzana, lavatela bene e poi tagliatela longitudinalmente, praticate all’interno delle incisioni, coprite con il sale, capovolgetele e fate riposare per mezz’oretta. Raschiate il sale e poi mettetele su una piastra di quelle che si chiudono, se non l’avete potete usarne una normale e mettere sopra un coperchio. Le melanzane devono essere sistemate con la parte tagliata verso il basso e devono cuocere per circa 30 minuti a fuoco medio.

Con un cucchiaio raccogliete la polpa di melanzana e mettetela nel bicchiere del minipimer, aggiungete l’aglio, il basilico, il peperoncino, il sale e un po’ di olio extravergine di oliva (almeno 4 cucchiai). Frullate bene tutto fino ad avere un composto cremoso.

Il pesto lo potete usare per condire la pasta, se vi sembra troppo cremoso vi basterà stemperarlo con un po’ di acqua di cottura della pasta. Se volete potete accompagnare questo pesto con dei pomodorini confit e della ricotta salata grattugiata, avrete quasi una pasta alla norma destrutturata!

Foto | da Flickr di marzia



Ricette5 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette12 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette13 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette2 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...