Il formaggio più antico del mondo? Ha 7000 anni
Risalgono all’incirca al 5200 a.C. le tracce dei primi processi di caseificazione e lavorazione del latte vaccino e provengono, udite udite, dal continente africano! E’ la scoperta fatta da due ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma appartenenti alla Missione Archeologica del Sahara. Le tracce del primo formaggio sono state trovate in alcuni vasi provenienti dallo scavo del villaggio neolitico di Takarkori in Libia.
Finora si sapeva che le prime attività casearie e i primi consumi di latte di vacca risalissero al 7° secolo in Africa, e al 6° secolo in Europa Orientale, ma non si era mai riusciti a trovare delle indicazioni più precise, dagli affreschi rupestri sahariani rappresentanti scene di attività agricole e pastorali. Adesso, invece, tramite delle accurate analisi chimiche ed isotopiche, i due ricercatori si stanno concentrando su questi resti ceramici, che risultano essere datati tra il 5200 ed il 4000 a.C.
Si pensa tra l’altro che all’epoca, queste popolazioni fossero intolleranti al lattosio ma consumassero ugualmente tutti i prodotti di derivazione del latte, a partire da burro e yogurt, per finire coi formaggi. Infine, tali resti sono indice del forte grado di sviluppo sociale ed economico raggiunto dai pastori del Neolitico.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il formaggio più antico del mondo? Ha 7000 anni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.