Seguici su

Dolci

Come preparare le pesche con crema al mascarpone

In cerca di un dessert veloce, goloso a base di frutta di stagione? Provate le pesche con crema al mascarpone

Come preparare le pesche con crema al mascarpone

Avete organizzato un pranzo o una cena all’ultimo minuto ma non avete pensato al dolce? Niente paura c’è sempre un modo per venirne fuori ed in questo caso l’aiuto ci viene proprio dalla frutta di stagione. Soprattutto quella estiva si presta come poche alla preparazione di dessert di fine pasto goduriosi, e con la minima fatica oltre che il minimo dispendio economico. Prendete le pesche, ad esempio: rappresentano la base ideale da farcire con ripieni cremosi. Proprio così nascono le pesche con crema al mascarpone.

Vi basterà partire da frutta soda ma matura e gustosa e procurarvi una vaschetta di mascarpone freschissimo. Immancabili per donare un tocco di sapore e croccantezza al complesso gli amaretti sbriciolati, che in abbinamento con le pesche risultano sempre vincenti. Provate anche la crema di pesche e le pesche ripiene alla crema.

Ingredienti

4-5 pesche sode e mature
3 tuorli
1 albume
40 gr di zucchero
250 gr di mascarpone
1 cucchiaio di Amaretto di Saronno
5 amaretti

Preparazione

Montare in una ciotola lo zucchero con i tuorli. Unire il mascarpone, il liquore e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere adesso l’albume montato a neve ed incorporarlo delicatamente insieme agli amaretti sbriciolati. Lavare le pesche, asciugarle e tagliarle in due. Eliminare il picciolo e porle in un vassoio. Farcirle con la crema ottenuta e decorare con della polvere di amaretti o con delle mandorle a lamelle a piacere. Servire subito o conservare in frigo.

Una diversa presentazione consiste nel servire le pesche tagliate a cubetti a strati intervallate dalla crema in apposite ciotoline trasparenti.

Foto | Alice Henneman



Ricette8 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette9 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette11 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette13 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette16 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...