Come realizzare le decorazioni in pasta di zucchero per un battesimo
Cresce sempre più il numero di persone che sceglie di preparare da se i dolci per le proprie ricorrenze. Per chi abbia la passione per il cake design si tratta di un’opportunità per cimentarsi in nuove sfide e per mettersi alla prova. Non solo, ciò consente di ottenere esattamente il risultato che si voglia conseguire.
Realizzare le decorazioni in pasta di zucchero per un battesimo è molto più semplice di quanto si possa pensare. Nella nostra photo gallery sono raccolte alcune tra le più belle, ma anche facili, decorazioni che possano essere preparate in casa. Si tratta per lo più di soggetti comuni, come i dadi da ricoprire poi con le lettere che compongono il nome del bimbo, gli immancabili angioletti, che potete realizzare seguendo le istruzioni contenute nel video tutorial che trovate in apertura, ed ancora fiocchi e teneri orsetti.
Giusto per darvi qualche dritta, dopo avere rivestito la vostra torta con la pasta di zucchero, che potrete mantenere bianca o colorare di rosa o azzurro a seconda delle esigenze, non vi resterà altro da fare che posizionare in superficie, tenendole ben salde con della colla alimentare per cake design, che potete acquistare tranquillamente presso i negozi specializzati, le decorazioni preparate.
Per realizzare la torta fiocco, dopo avere rivestito una torta tonda ed alta con la pasta di zucchero bianca, create un bordo di circa 5 cm di pasta rosa alla base, quindi applicate sulla superficie restante dei pois bianchi ottenuti ritagliandola, dopo averla stesa non troppo sottilmente, ed infine il fiocco.
Ancora, per realizzare la torta a due piani, preparate due basi, una quadrata ed una tonda, quindi rivestite la prima con della pasta di zucchero bianca ed effettuate con l’apposito attrezzo delle pressioni per ottenere l‘effetto trapunta, quindi ponete ad ogni intersezione delle perline alimentari. Proseguite ponendo sopra la torta tonda, precedentemente rivestita di pasta rosa, e completate circondandola alla base con un cordocino ottenuto intrecciando dei rotolini di pasta rosa e bianca e ponendo in superficie le scarpette e la coroncina. Quelli appena descritti sono solo due esempi: potrete infine personalizzare ogni torta “scrivendo” con la glassa la data del battesimo ed il nome del festeggiato.
Come realizzare le decorazioni in pasta di zucchero per un battesimo
Foto | Matthew Hoelscher, pingiwingi, Eldriva, Eldriva, Eldriva, geraldine cakes, Aonghus Flynn
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come realizzare le decorazioni in pasta di zucchero per un battesimo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.