La schiacciata all’uva con la ricetta di Benedetta Parodi
La schiacciata all’uva è una preparazione tipica della tradizione fiorentina. Si tratta di una focaccia dolce, lievitata, ripiena di abbondante uva nera. Il suo punto di forza, oltre che la semplicità tipica dei dolci della tradizione, sta nel fatto che durante la cottura l’uva va a sprigionare il suo liquido che impregna la pasta circostante, arricchendola ulteriormente. Ora che si avvicina il tempo della vendemmia questo è uno di quei dolci che non può mancare sulle nostre tavole. La ricetta tradizionale vuole l’utilizzo di un particolare tipo di uva nera, la canaiola. Nel caso in cui non riusciate a reperirla optate per quella comune.
Questa è la versione di Benedetta Parodi, che si caratterizza per la facilità di esecuzione. Tenete a mente il fatto che i tempi di realizzazione non siano velocissimi, prevedendo dei riposi necessari per la lievitazione della pasta. Provate anche la torta all’uva fragola da preparare con il Bimby e la torta all’uva bianca.
Ingredienti
25 gr di lievito di birra
400 gr di farina
200 gr di zucchero
olio
acqua
sale
1 kg di uva nera
Procedimento
Sbriciolare il lievito con le mani ed unirlo alla farina. Aggiungere anche 4 cucchiai di zucchero, l’olio, l’acqua ed il sale. Iniziare a lavorare con le mani, e continuare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprirlo con un canovaccio e farlo riposare per un’ora. Trascorso questo tempo stendere due terzi dell’impasto in una teglia rivestita di carta forno quindi coprire con metà dose di uva tagliata a metà, altri 4 cucchiai di zucchero e poco olio e successivamente con la pasta rimasta. Coprire con l’uva rimasta e schiacciare leggermente, poi con lo zucchero ed ancora poco olio. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Foto | giardinodizenzero
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La schiacciata all'uva con la ricetta di Benedetta Parodi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.