Seguici su

Dolci

La schiacciata all’uva con la ricetta di Benedetta Parodi

Dolce appartenente alla tradizione toscana, ecco come preparare la schiacciata all’uva con la ricetta di Benedetta Parodi

La schiacciata all'uva con la ricetta di Benedetta Parodi

La schiacciata all’uva è una preparazione tipica della tradizione fiorentina. Si tratta di una focaccia dolce, lievitata, ripiena di abbondante uva nera. Il suo punto di forza, oltre che la semplicità tipica dei dolci della tradizione, sta nel fatto che durante la cottura l’uva va a sprigionare il suo liquido che impregna la pasta circostante, arricchendola ulteriormente. Ora che si avvicina il tempo della vendemmia questo è uno di quei dolci che non può mancare sulle nostre tavole. La ricetta tradizionale vuole l’utilizzo di un particolare tipo di uva nera, la canaiola. Nel caso in cui non riusciate a reperirla optate per quella comune.

Questa è la versione di Benedetta Parodi, che si caratterizza per la facilità di esecuzione. Tenete a mente il fatto che i tempi di realizzazione non siano velocissimi, prevedendo dei riposi necessari per la lievitazione della pasta. Provate anche la torta all’uva fragola da preparare con il Bimby e la torta all’uva bianca.

Ingredienti

25 gr di lievito di birra
400 gr di farina
200 gr di zucchero
olio
acqua
sale
1 kg di uva nera

Procedimento

Sbriciolare il lievito con le mani ed unirlo alla farina. Aggiungere anche 4 cucchiai di zucchero, l’olio, l’acqua ed il sale. Iniziare a lavorare con le mani, e continuare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprirlo con un canovaccio e farlo riposare per un’ora. Trascorso questo tempo stendere due terzi dell’impasto in una teglia rivestita di carta forno quindi coprire con metà dose di uva tagliata a metà, altri 4 cucchiai di zucchero e poco olio e successivamente con la pasta rimasta. Coprire con l’uva rimasta e schiacciare leggermente, poi con lo zucchero ed ancora poco olio. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Foto | giardinodizenzero



Ricette11 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette17 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette19 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....