Seguici su

Ricette Contorni

Come preparare il carpaccio di zucchine con la ricetta vegan

Ecco la ricetta del carpaccio di zucchine vegan, ottimo come antipasto o contorno sfizioso

Come preparare il carpaccio di zucchine con la ricetta vegan

Adesso che le vacanze sono finite sono in molti a dover avere a che fare con quei due-tre chiletti di troppo accumulati durante le ferie. Poco male, basterà semplicemente ingegnarsi in cucina e proporre pietanze che, nonostante siano leggere e poco caloriche risultino comunque sfiziose, sia alla vista che al palato. A queste caratteristiche risponde il carpaccio di zucchine con la ricetta vegan.

Una volta portato in tavola il carpaccio di zucchine non fa altro che attirare l’attenzione dei presenti spiccando fra le altre portate, merito anche della sua presentazione. Non solo, è adatto a chi segua un’alimentazione di tipo vegan o vegetariana pur venendo apprezzato da tutti. Nel caso in cui non amiate il basilico (io lo adoro) sostituitelo con del prezzemolo fresco. Provate anche questa versione delle zucchine in carpaccio e quello con la feta.

Ingredienti

3 zucchine
1 limone
basilico fresco
olio extravergine di oliva qb
aceto balsamico qb
sale e pepe
semi di sesamo qb

Preparazione

Lavare bene le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a fette sottili per il lungo. Disporle man mano in un contenitore di vetro, quindi coprirle con il succo di limone, un pizzico di sale e di pepe. Porre il contenitore in frigo a riposare per un paio di ore quindi disporre le zucchine in un piatto da portata e completare la presentazione con il basilico fresco tritato, poco aceto balsamico, un filo di olio ed i semi di sesamo.

Foto | joy



Ricette12 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...