Seguici su

Piatti freddi

Come fare l’insalata di fichi d’India di Nuovo Cinema Paradiso

Un’insalata fresca, saporita e sicilianissima come il film premio oscar di Tornatore

Quando il localismo estremo diventa carta vincente! Sprizza Sicilia da tutti i pori questo film (e, vedremo, anche l’insalata in questione) eppure è riuscito a spuntarla, nel 1990, agli Oscar, come miglior film straniero. Tornatore centra tutto: ambientazione, personaggi, poesia, con la storia di Totò, bambino nel secondo dopoguerra innamorato della settima arte probabilmente appena sbarcata nella sua isola, grazie anche all’amicizia col vecchio Alfredo, proiezionista del Nuovo Cinema Paradiso. Quando un incendio distruggerà il cinema e accecherà l’anziano impiegato, Totò ne prende il posto, ma il suo destino nel cinema è ben altro e, forse, lontano… Un pizzico di autobiografia è impossibile da non ravvisare in questa delicata pellicola del cineasta siciliano che c’ispira un’insalata dai sapori forti, radicati nella terra del sole e al tempo stesso freschissimi, perché qui mai come altrove combattere la calura è un obbligo: considerate questa bella insalata di fichi d’India una variante della classica siciliana con finocchio e arance, altro preziosissimo dono della terra da queste parti.

Ingredienti

    2-3 fichi d’India
    1 cipolla rossa media
    olive nere denocciolate
    il succo di 1 limone
    olio e sale q.b.

Preparazione

Fate molta attenzione mentre sbucciate i fichi d’India; quando ci sarete riusciti tagliate la polpa a fettina. Affettate a parte la cipolla rossa molto sottile e tagliate a rondelline le olive.

Mettete tutto insieme in una ciotola, condite con un’emulsione di olio, sale e succo di limone e servite. Una variante interessante potrebbe essere sostituire la cipolla rossa con il finocchio.

Foto | danhanasono



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...