Ricette secondi: rana pescatrice con funghi e asparagi
La lophius piscatorius, conosciuta principalmente come rana pescatrice o anche coda di rospo, è un pesce che vive nell’Atlantico, Mediterraneo, Mare del Nord e Mar Nero. La rana pescatrice è un pesce prelibato dalle carni magre ed è disponibile sia fresca, che congelata o surgelata. Il suo sapore è funzione del mare in cui è stata pescata: quelle pescate nell’Adriatico hanno carni sode ed un gusto delicato, quelle siciliane per la diversa alimentazione a volte hanno carni con un sapore più intenso. Per assicurarsi che il pesce sia fresco deve essere acquistata integro. Le parti che non vengono usate in questa ricetta possono essere usate per altri piatti: la testa per le zuppe di pesce, il fegato può essere usato per creare puree da spalmare su pane o crostini.
Ingredienti: coda di rospo 1 kg, asparagi 500 g, vino bianco 2 litri, panna liquida 200 ml, funghi porcini 150 g, burro 50 g, sale, pepe.
Prima di tutti pulite la coda di rospo, spellatela e tagliate il corpo a tranci. In una padella mettete il burro e lasciatelo sciogliere. In un litro di vino fate cuocere per qualche minuto la coda di rospo e nel frattempo pulite gli asparagi. Poi cuoceteli con il burro e poco sale, a metà cottura aggiungete anche i funghi e fate cuocere il tutto per una decina di minuti. Quando il pesce sarà cotto, continuate a far ritirare l’acqua di cottura fino a metà. A questo punto aggiungete i tranci di coda di rospo e continuate a tenerli a fiamma alta aggiungendo vino bianco di tanto in tanto. Unite la panna all’acqua di cottura del pesce e fate ritirare ancora finché non è abbastanza densa. Condite il pesce a cottura ultimata con la crema ottenuta.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette secondi: rana pescatrice con funghi e asparagi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.