Seguici su

Dolci

Come preparare la marmellata di fichi d’india alla siciliana

Ecco una marmellata da non perdere, quella ai fichi d’india alla siciliana da realizzare con la ricetta semplice

Come preparare la marmellata di fichi d'india alla siciliana

La marmellata di fichi d’India alla siciliana rappresenta una conserva imperdibile del periodo. La coltivazione del fico d’India è una delle più tipiche dell’isola ecco perchè il frutto in questione viene diffusamente utilizzato in cucina nella realizzazione di preparazioni sfiziose, tra queste la marmellata. Quest’ultima è ottima da consumare a colazione o come ripieno per farcire biscotti e crostate rendendoli unici nel loro genere.

La marmellata di fichi d’India alla Siciliana è caratterizzata da una consistenza densa e da un profumo invitante, merito della cannella utilizzata per aromatizzarla. Ecco come si prepara con la ricetta che proviene da quì, mentre sempre a base di fichi d’India è questa crostata e l’insalata del film Nuovo Cinema Paradiso.

Ingredienti

1 kg di fichi d’India maturi
50 gr di cannella
500 gr di zucchero
succo e scorza di un limone

Preparazione

Mettere i fichi d’india a bagno per un’ora in acqua fredda quindi, dopo avere indossato dei guanti, sbucciarli con attenzione. Tagliarli a cubetti e trasferirli in una pentola grande e unire un bicchiere di acqua. Portare ad ebollizione fino a quando si otterrà un composto spappolato. Prelevarlo, passarlo al setaccio per eliminare i semini e rimettere sul fuoco. Unire lo zucchero ed una volta ripreso il bollore anche il succo di limone e la cannella. Fare cuocere per circa 40 minuti, quindi versare la confettura ottenuta nei vasetti sterilizzati, avvitare bene i tappi e fare raffreddare da capovolti per ottenere il sottovuoto. Adesso conservarli in luogo fresco ed asciutto.

Foto | Michele Ursino



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...