Seguici su

Cuochi e Chef

Torta ai tre cioccolati, ecco la ricetta del dolce squisito

Per quelli che “il cioccolato non è mai abbastanza” ecco la ricetta per preparare la torta ai tre cioccolati di Ernst Knam

[blogo-video provider_video_id=”_OjVuc91Oq8″ provider=”youtube” title=”Ernst Knam – Dolci segreti del Re del Cioccolato” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=_OjVuc91Oq8″]
La torta ai tre cioccolati è una delizia davvero squisita che è stata inventata dal celebre pasticcere Ernst Knam e che abbiamo visto durante la finale di Bake Off Italia. La mousse ai tre cioccolati è nata all’apertura del negozio di Knam e ancora oggi è uno dei dolci più richiesti, vediamo insieme la ricetta che, vi preannuncio sin da ora, che non è una passeggiata!

Ingredienti

Per la marquise:
140 g tuorli
140 g zucchero a velo
300 g albumi
280 g zucchero a velo
120 g cacao amaro
40 g fecola di patate
Zucchero semolato per spolverizzare
Per la mousse di cioccolato fondente:
250 g cioccolato fondente
50 g tuorlo
250 g panna fresca
2 g gelatina in foglie
Per la mousse di cioccolato al latte:
250 g cioccolato al latte
50 g tuorlo
250 g panna fresca
3 g gelatina in foglie
Per la mousse di cioccolato bianco:
250 g cioccolato bianco
50 g tuorlo
250 g panna fresca
4 g gelatina in foglie
Per le decorazioni:
1000 g cioccolato fondente

Preparazione

Marquise

Montate i tuorli con 280 gr di zucchero a velo, poi montate gli albumi con lo zucchero a velo rimasto. Unite il cacao e la fecola al composto di tuorli e mescolate dal basso verso l’alto, poi incorporate gli albumi. Versate il composto sulla placca del forno foderata di carta da forno, poi livellate il composto allo spessore di 8mm, cuocete la base in forno caldo a 200°C per 8-9 minuti. Fate raffreddare e poi con un coppa pasta grande fate un disco di 22 cm di diametro, mettetelo su una base piatta foderata con la carta da forno. Intorno mettete un anello in modo da poter aggiungere poi le tre diverse mousse.

Mousse

Montate la panna con le fruste elettriche e sciogliete separatamente a bagnomaria il cioccolato fondente, quello al latte e quello bianco. Preparate anche tre ciotoline con la colla di pesce ammollata nell’acqua fredda.

Per la mousse fondente sciogliete la colla di pesce in 20 ml di latte tiepido. Montate i tuorli con il cioccolato fondente fuso, poi aggiungere la colla di pesce sciolta nel latte e la panna montata e mescolate dal basso verso l’alto con una spatola. Versate la mousse sulla marquise e livellatela bene, poi ponete il dolce in freezer.

Preparate la mousse al cioccolato al latte con lo stesso procedimento e poi versatela su quella fondente livellandola sempre con un cucchiaio e poi di nuovo in freezer. Infine preparate la mousse al cioccolato bianco con la stessa procedura e stendetela su quella fatta in precedenza. Mettete il dolce in freezer e lasciatelo riposare circa 3 – 4 ore.

Decorazione

Per fare i riccioli di cioccolato dovete temperare il cioccolato fondente e stenderlo sui fogli di acetato a pettine, poi lo fate asciugare e delicatamente lo staccate e lo ponete sulla torta.

La ricetta sembra molto più complessa di come è in realtà, per avere una buona resa dovete fare attenzione ad aggiungere gli strati successivi quando i precedenti si saranno solidificati.



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...