Seguici su

Funghi

I funghi trifolati light con la ricetta perfetta per la dieta

Ecco un contorno poco calorico che piace a tutti: provate i funghi trifolati nella versione light

I funghi trifolati light con la ricetta perfetta per la dieta

Tra gli alimenti del periodo un cenno particolare meritano i funghi: io li adoro, specie i porcini. Oltre ad essere gustosi sono anche poco calorici, il che li rende perfetti per preparare delle pietanze light ma non tristi, come questi funghi trifolati. Contorno semplice e veloce da realizzare con pochi ingredienti, i funghi trifolati light si prestano ad accompagnare in maniera ideale secondi piatti a base di carne.

Non solo: risultano talmente versatili da rivelarsi il condimento perfetto per pasta e riso ed anche per le bruschette, dando vita così a sfiziosi antipasti. Per la preparazione dei funghi trifolati, ovviamente, potrete utilizzare i vostri funghi preferiti o quelli a disposizione al momento: io preferisco, ove possibile, i porcini, ma nulla vieta di optare per gli champignon che in genere sono anche più facilmente reperibili. Provate anche la ricetta del pollo con funghi trifolati e dei funghi trifolati con patate da fare con il Bimby.

Ingredienti

1 kg di funghi champignon o porcini
prezzemolo fresco tritato qb
olio extravergine di oliva qb
1 spicchio di aglio
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i funghi strofinandoli con un canovaccio umido per eliminare i residui di terra. Adesso tagliarli a fette e trasferirli in padella insieme ad uno spicchio di aglio, al prezzemolo, al sale, al pepe e poco olio. Accendere la fiamma quindi porre il coperchio e cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto e controllando lo stato di cottura dei funghi. Non dovrebbe essere necessario aggiungere altra acqua perchè rilasceranno la loro. Spegnere la fiamma, fare riposare 10 minuti quindi servire.

Foto | Ofer Deshe



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...