Seguici su

Ricette facili

Come preparare la marmellata di fichi e mandorle in casa

Ecco come realizzare la marmellata di fichi e mandorle in casa con la ricetta facile per un risultato garantito

Come preparare la marmellata di fichi e mandorle in casa

La marmellata di fichi e mandorle rappresenta un’apprezzata variante di quella classica a base di soli fichi. Si tratta di una chicca gastronomica adatta non solo da gustare a colazione semplicemente spalmata sul pane o sulle fette biscottate, ma anche come ripieno ideale di biscotti e crostate. Prepararla in casa è semplice, in fondo si tratta di una comune marmellata. A seconda dei gusti può venire aromatizzata con del cognac o del rum e, se conservata in vasetti particolari, magari abbelliti con dei copri tappo fatti all’unicinetto, può diventare un perfetto dono per amici e parenti.

Ovviamente per la buona riuscita della marmellata si dovranno scegliere ed utilizzare dei frutti sani e sodi, maturi al punto giusto ma soprattutto gustosi. Le mandorle invece andranno dapprima tostate e poi unite solo alla fine. Io le ho aggiunte intere ma nulla vieta di tritarle grossolanamente. Provate anche la marmellata di fichi d’India alla siciliana.

Ingredienti

3 kg di fichi maturi
1 kg di zucchero semolato
scorza di un limone non trattato
200 gr di mandorle
3 cucchiai di Cognac

Procedimento

Sbucciare i fichi e tagliarli in 4 parti. Trasferirli in una casseruola con fondo alto e unire la scorza di limone e poca acqua. Accendere la fiamma e mescolare spesso. Nel frattempo tostare le mandorle ed una volta cotti i fichi, eliminare la scorza di limone ed aggiungere lo zucchero. Continuare a mescolare spesso cuocendo il tutto su fiamma bassa per circa 1 ora quindi unire le mandorle ed il cognac e spegnere la fiamma. Trasferire nei vasetti sterilizzati ed avvitare bene quindi fare raffreddare da capovolti. Conservare in dispensa.

Foto | Eunice



Ricette53 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...