Seguici su

Ortaggi

Come preparare il cavolfiore al curry con la ricetta light

Il cavolfiore al curry una ricetta light per un contorno semplice, poco calorico ma altamente sfizioso

Come preparare il cavolfiore al curry con la ricetta light

Un contorno di semplice esecuzione, per gustare il cavolfiore in maniera diversa dal solito ma sicuramente leggera, consiste nel prepararlo al curry con la ricetta light. Si tratta di una pietanza senza troppe pretese che si presta in maniera ideale ad accompagnare secondi piatti a base di carne e pesce e, perchè no, anche delle uova, specie se alla coque.

Nonostante si tratti di una ricetta a ridotto contenuto calorico può essere proposta anche in occasione di un pranzo o una cena con amici: a mio parere, l’aggiunta del curry dona al cavolfiore quel tocco di sapore inconfondibile che non lo rende banale. Per ridurre ulteriormente il numero di calorie potete omettere il grana. Provate anche il cavolfiore gratinato con la ricetta vegan e quello gratinato al forno senza besciamella.

Ingredienti

1 cavolfiore
1 cucchiaino di amido di mais
1 cucchiaino di curry
2 bicchier1 di latte scremato
1-2 cucchiai di grana grattugiato
sale e pepe qb

Preparazione

Pulire bene il cavolfiore e ridurlo in cimette, quindi farlo bollire in acqua bollente salata per circa 20-25 minuti, scolarlo e farlo raffreddare. Adesso versare in un pentolino il latte e portarlo ad ebollizione con il curry. Una volta caldo unire un cucchiaino di amido di mais e mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Si dovrà ottenere una salsina appena densa. Adesso distribuire il cavolfiore in una teglia rivestita di carta forno, coprirlo con la salsa e spolverare a piacere con il grana. Cuocere a 180 °C per circa 10 minuti.

Foto | rovingl



Ricette44 minuti ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette21 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette23 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...