Seguici su

Dolci

Budino alla ricotta da provare con la ricetta gustosa

Il budino alla ricotta è un ottimo dolce, gustoso e semplice, ma anche leggero al tempo stesso: ecco come possiamo preparare questo dessert, con una ricetta ghiotta e facile, da seguire passo dopo passo.

Il budino alla ricotta è un’ottima ricetta per un dessert insolito e dal sapore davvero ricco: il budino di solito piace a tutti, a grandi e piccini, ma forse il sapore di questo budino alla ricotta è un po’ più “adulto”, vista la presenza di frutta candita, che solitamente non piace ai commensali più piccoli.

La ricotta è spesso protagonista di dolci davvero gustosi e ricchi di sapore, nonostante la semplicità di questo ingredienti. Il budino alla ricotta è perfetto per chi vuole presentare un dolce ghiotto e particolare al tempo stesso: non è una ricetta difficile, ma per la sua preparazione ci va un po’ di tempo.

Vediamo insieme come preparare il budino alla ricotta:

Ingredienti del budino alla ricotta

    500 grammi di ricotta romana
    150 grammi di zucchero
    4 uova
    50 grammi di cedro candito
    50 grammi di arancia candita
    50 grammi di uva sultanina
    un bicchierino di Rum
    2 pizzichi di cannella
    2 cucchiai di succo di limone
    la scorza grattugiata di un limone
    30 grammi di farina
    20 grammi di burro
    30 grammi di zucchero
    2 pizzichi di sale
    30 grammi di zucchero
    cannella

Preparazione del budino alla ricotta

Mettete a mollo l’uva passa in acqua tiepida per 20 minuti, scolatela e strizzatela.

Passate la ricotta al setaccio, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, 1 uovo intero, 3 tuorli, l’uva passa, un pizzico di cannella, l’arancia e il cedro canditi che avrete tagliato a dadini, la scorza grattugiata del limone, il rum e la farina.

Mescolate con cura.

Da parte montate a neve i 3 albumi, con un po’ di sale e il succo di limone. A metà aggiungete 30 grammi di zucchero.

Incorporate gli albumi montati a neve alla ricotta e mescolate.

Versate il composto in uno stampo imburrato, riempiendolo a metà.

Mettete a cuocere in forno caldo a 160 gradi per 30 minuti e servitelo freddo con un po’ di zucchero mescolato alla cannella.

Foto | da Pinterest di maria rubicini

Via | Barilla

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette3 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...