Insalata di cantalupo: ecco la ricetta per l’antipasto sopraffino
L’insalata di cantalupo può essere una ricetta davvero molto interessante da proporre ai nostri commensali: si tratta di un piatto a base di questo particolare melone, che possiamo conoscere un po’ meglio nel video che vi proponiamo qui sopra. Un’insalata fredda ideale per un piatto unico estivo o per un antipasto molto colorato.
Le ricette a base di melone possono essere dolci, con gelati al melone o altri dessert davvero molto ghiotti o particolari, ma possono anche essere salate. Il piatto più famoso è sicuramente il prosciutto e melone, un classico da portare sulle nostre tavole d’estate. Ma se vi piace il suo sapore misto al salato, ecco come preparare l’insalata di cantalupo.
Ingredienti dell’insalata di cantalupo
-
1 cantalupo
100 grammi di prosciutto crudo
300 grammi di insalata mista
3 ravanelli
1 cetriolo
2 gambi di sedano
3 pomodori maturi
basilico
olio extravergine di oliva
succo di limone
sale
pepe
Preparazione dell’insalata di cantalupo
Pulite il basilico e spezzettatelo.
Pulite i pomodori e tagliateli a spicchi
Pulite l’insalata e spezzettatela.
Pulite il sedano e tagliatelo a pezzi.
Pulite e sbucciate il cetriolo e i ravanelli, tagliandoli a rondelle.
Togliete i semi dal melone, togliete i filamenti e la buccia esterna, tagliando poi il cantalupo a dadini.
Spezzettate le fette di prosciutto.
Unite al succo di limone oli, sale e pepe e mescolate.
Mettete in un’insalatiera il melone, i pezzi di sedano, il pomodoro, l’insalata, il cetriolo, i ravanelli e il prosciutto crudo.
Condite con il succo di limone e olio e unite poi le foglie di basilico.
Foto | da Pinterest di camille styles
Via | Spaghettitaliani
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Insalata di cantalupo: ecco la ricetta per l'antipasto sopraffino inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.