Seguici su

Dolci

Come preparare i biscotti al latte siciliani

La ricetta semplice per preparare i biscotti al latte siciliani: ottimi da inzuppare nel latte

Come preparare i biscotti al latte siciliani

I biscotti al latte siciliani rappresentano una ricetta antica, semplice, appartenente alla cucina povera. Proprio nella loro essenzialità sta il segreto del loro successo. Probabilmente a prima vista possono anche non attrarre, ma vi assicuro che già al primo assaggio, dopo l’immancabile tuffo nel latte, ne rimarrete conquistati. La ricetta prevede l’utilizzo dell’ammoniaca per dolci. Ne andrà unita pochissima, giusto quella prevista dalla ricetta. Non abbiate timore nel sentire quell’inconfondibile “profumo” una volta aperta la bustina. L’ammoniaca durante la cottura in forno tenderà ad evaporare così come il suo odore non particolarmente gradevole ed anche il sapore non ne risentirà.

Le dosi riportate sotto sono parecchio abbondanti, è usanza infatti prepararne in grande quantità e conservarli in apposite scatole di latta che ne preservano la fragranza. Ovviamente potrete dimezzare le dosi. Lo strutto può anche venire sostituito con la stessa quantità di burro. La ricetta proviene da quì, mentre vi consiglio di provare anche i biscotti al burro di arachidi.

Ingredienti

1 kg di farina
400 gr di zucchero
200 gr di strutto
4 uova
15 gr di ammoniaca
1 bustina di lievito
1/4 di lt di latte
scorza di limone o vaniglia

Procedimento

Versare la farina setacciata su un piano di lavoro, quindi creare una fontana e porre al centro lo strutto a pezzetti. Iniziare a scioglierlo nella farina con l’aiuto delle dita. Adesso ricreare una fontana ed unire al centro le uova, lo zucchero, il latte, l’ammoniaca e la scorza grattugiata del limone oltre che un pizzico di sale. Impastare bene fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e trasferire in frigo per 30 minuti. Riprendere l’impasto, prelevare dei pezzi della grandezza di una noce ai quali dare la forma desiderata. Porli sulla placca del forno. Spennellarli con il latte e cuocere a 180°C per circa 15 minuti.

Foto | Aaron Stidwell



Ricette8 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette15 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette22 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette23 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...