Come preparare le castagne secche al latte con la ricetta semplice
Zaytev
Tempo di castagne questo. Non tutti però hanno a disposizione quelle fresche e dovendosi accontentare optano per quelle secche. Poco male, comunque, perchè con la giusta cottura le castagne secche possono dar vita a delle pietanze golose, esattamente come quella che vi propongo oggi. Preparare le castagne secche al latte è più semplice di quanto possa sembrare. Si tratta di una ricetta povera, appartenente alla cucina contadina, ma non per questo non degna di nota. Direi anzi che abbia tutto il sapore della semplicità derivante dalla tradizione.
Le castagne secche al latte, la cui ricetta proviene da quì, rappresentano un comfort food di tutto rispetto, da gustare nelle fresche giornate autunnali. Nel caso in cui vogliate ottenere un primo ricco potreste unire qualche cucchiaio di riso e farne una minestra. Le stesse castagne al latte possono diventare un dessert: unite al latte dello zucchero o del miele ed abbondate con cannella e/o vaniglia. Provate anche le castagne al rum.
Ingredienti
300 gr di castagne secche
1/2 lt di latte
1/2 lt di acqua
1 pizzico di cannella in polvere
sale
Preparazione
Mettere a bagno in acqua tiepida le castagne secche per circa due ore in modo che abbiano il tempo sufficiente per ammorbidirsi e per far si che eliminare le pellicine risulti più agevole. Una volta effettuata questa operazione, dunque, mettere a bollire in una casseruola l’acqua e il latte, un pizzico di cannella e uno di sale. Una volta giunti a bollore aggiungere le castagne ed abbassare la fiamma, quindi portare a cottura. Fare riposare qualche minuto quindi servire.
Foto | Zaytsev Artem
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare le castagne secche al latte con la ricetta semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.