Taralli e figli
Sapevate che i buonissimi taralli hanno un loro sito ufficiale? Ebbene sì, un sito dedicato dal 1999, all’url www.taralli.it! Io ne vado matta e mi piacciono in tutte le varianti assaggiate fino ad oggi delle diverse regioni che li producono. Ottimi accompagnati a del buon vino, come anche da soli o al posto del pane. Nel sito consigliano di associarli a una bella birra fresca, dopo averli riscaldati anche su un semplice termosifone.
Ne esistono di tutte le grandezze, lisci o intrecciati e possono essere sia dolci che salati (anche se il classico tarallo è salato). Ricordo degli ottimi taralli napoletani con sugna e pepe, di cui nel sito trovate anche la ricetta originale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Taralli e figli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.